Struttura del corso

Introduzione e configurazione

  • Cos'è Android? Architettura di base
  • Installazione e configurazione di Android Studio
  • Panoramica della struttura del progetto
  • Primo "Hello World" in un dispositivo virtuale

Fondamenti dell'Interfaccia Utente (UI)

  • Layout di base: LinearLayout, RelativeLayout
  • Viste comuni: TextView, EditText, Button, ImageView
  • Attributi essenziali delle viste
  • Design visuale di base e manipolazione XML
  • Pratica: Creazione dell'interfaccia utente per l'app del progetto

Interazione ed eventi

  • Panoramica della classe Activity e del suo ciclo di vita
  • Gestione degli eventi (OnClickListener)
  • Accesso alle viste dal codice
  • Visualizzazione di messaggi con Toast
  • Pratica: Aggiunta di interattività all'interfaccia utente

Navigazione di base

  • Utilizzo dell'Intent per lanciare le Activity
  • Passeggio di dati basilari tra le Activity
  • Pratica: Implementazione della navigazione tra schermate

Progetto pratico in corso

  • Sviluppo del progetto durante tutto il corso
  • Integrazione delle nuove conoscenze in ogni sessione
  • Dibattito e risoluzione dei problemi comuni

Riassunto e passaggi successivi

Requisiti

  • Conoscenze di programmazione di base (non necessariamente in Android o Kotlin/Java)
  • Un computer in grado di eseguire Android Studio
  • Interesse allo sviluppo di applicazioni mobili

Pubblico di riferimento

  • Nuovi sviluppatori interessati allo sviluppo di app per Android
  • Sviluppatori mobile junior in transizione verso Android
  • Studenti o professionisti che mirano a creare la loro prima applicazione Android
 21 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (4)

Corsi in Arrivo

Categorie relative