Struttura del corso

Modulo 1: Introduzione e Architettura di MongoDB (4h)

Contenuti:

  • Cronologia ed ecosystema di MongoDB
  • Casi d'uso tipici, vantaggi e svantaggi
  • Architettura generale: istanze, processi e configurazione

Esercitazioni:

  • Esplorazione interattiva: connessione con Mongo Shell/CLI
  • Crea un database di esempio e una collezione

Modulo 2: Installazione e Configurazione Iniziale (6h)

Contenuti:

  • Richieste di hardware e risorse
  • Installazione su Linux (deb/rpm), Windows, e macOS
  • File di configurazione YAML (mongod.conf): dataDir, logDir, bindIp, port
  • Opzioni di avvio e gestione systemd/servizio

Esercitazioni:

  • Distribuzione di istanze su VM locali o contenitori Docker
  • Adeguatezza delle configurazioni per sviluppo vs produzione
  • Verifica della connettività remota sicura

Modulo 3: Modellazione dei dati e operazioni di base (5h)

Contenuti:

  • Documenti BSON, collezioni, database
  • Modellazione: embedding vs referenzamento; pattern di progettazione dei dati
  • Indici di base (introdotti in precedenza)
  • Operazioni con Mongo Shell e esempi di scripting usando driver

Esercitazioni:

  • Modellare un caso d'uso: sistema di inventario o fatturazione
  • Mettiti in pratica con le operazioni CRUD
  • Validazione dello schema utilizzando JSON Schema in MongoDB

Modulo 4: Indici e prestazioni (4h)

Contenuti:

  • Indici semplici, complessi, multikey, di testo e geospaziali
  • Utilizzo di explain() ed analisi delle metriche
  • L'impatto degli indici sulle prestazioni di scrittura e sulla memoria

Esercitazioni:

  • Crea collezioni con dati di test
  • Testare le query con e senza indici; interpretazione di explain()
  • Adeguamento degli indici in base ai modelli di accesso

Modulo 5: Sicurezza (5h)

Contenuti:

  • Mecanismi di autenticazione: SCRAM, LDAP/Kerberos (intro)
  • Definizione di utenti e ruoli personalizzati
  • TLS/SSL tra client e server
  • Crittografia a riposo: configurazione delle chiavi
  • Registrazione di base degli eventi di controllo

Esercitazioni:

  • Crea utenti con privilegi minimi
  • Configura TLS nelle istanze locali
  • Verifica dell'accesso non autorizzato e revisione delle registrazioni degli eventi di controllo

Modulo 6: Replica e alta disponibilità (6h)

Contenuti:

  • Concetti di replica: Primario, Secondario, oplog
  • Configurazione del gruppo di replica: inizializzazione, appartenenza, arbitraggio
  • Sorveglianza dello stato e delle elezioni
  • Mantenimento: aggiunta/rimozione di membri, riclassificazione delle priorità

Esercitazioni:

  • Distribuzione di un gruppo di replica a tre nodi (locale o VM)
  • Simula una falla del primario e osserva il failover
  • Ricostruisci i nodi secondari e ripristina le repliche

Modulo 7: Sharding e scalabilità orizzontale (6h)

Contenuti:

  • Concetti di sharding: chiave shard, server di configurazione, router mongos
  • Selezione della chiave shard e rischi associati
  • Distribuzione dei server di configurazione, shard e mongos
  • Riequilibrio e migrazione dei chunk

Esercitazioni:

  • Configurare un cluster sharded semplice
  • Inserire dati a larga scala ed osservare la distribuzione
  • Introduzione di modifiche della chiave shard e comprensione delle limitazioni

Modulo 8: Backup, ripristino e recupero da disastro (4h)

Contenuti:

  • Strumenti nativi: mongodump/mongorestore, snapshot del filesystem
  • Backup in gruppi di replica e cluster sharded
  • Utilizzo di base di Cloud Manager/Ops Manager per il backup
  • Pianificazione del recupero da disastro (DR): RTO, RPO

Esercitazioni:

  • Esegui backup e ripristino su un database di test
  • Simula una falla e il recupero dal backup
  • Progetta un piano di recupero da disastro per un caso ipotetico

Modulo 9: Sorveglianza e allarmi (4h)

Contenuti:

  • Strumenti: mongostat, mongotop, Cloud Manager/Atlas Monitoring
  • Integrazione con Prometheus + Grafana (concetti ed esempi)
  • Metriche chiave: CPU, memoria, I/O, dimensione dell'oplog, latenze
  • Allarmi: definizione di soglie e notifiche

Esercitazioni:

  • Distribuzione di un agente di sorveglianza locale o basato su contenitori
  • Configura pannelli di base con metriche di esempio
  • Simula il carico e osserva gli allarmi

Modulo 10: Manutenzione, aggiornamenti e best practice (4h)

Contenuti:

  • Strategie di aggiornamento per gruppi di replica e cluster sharded
  • Pulizia dei dati, compattezza, verifiche dell'integrità
  • Rassegna di log e controlli regolari
  • Azure routine (script, cronjobs, Ansible, Terraform)
  • Politiche di conservazione e archiviazione dei dati

Esercitazioni:

  • Simula aggiornamenti minori e maggiori in un ambiente controllato
  • Crea script automatizzati per backup e sorveglianza
  • Sviluppa una lista di verifica periodica della manutenzione

Riepilogo e Passaggi Successivi

Requisiti

  • Comprendere i concetti generali delle basi di dati e le strutture dei dati
  • Familiarità con l'uso della riga di comando Linux
  • Nozioni di base di rete e amministrazione del sistema

Pubblico Obiettivo

  • Amministratori Database e ingegneri dei sistemi che lavorano con MongoDB
  • Team di sviluppo e infrastruttura che implementano e mantengono ambienti MongoDB
  • Sviluppatori interessati agli interni di MongoDB e alle migliori pratiche di distribuzione
 48 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (5)

Corsi in Arrivo

Categorie relative