Struttura del corso

Introduzione a Manus AI

  • Cosa è Manus AI?
  • Principali vantaggi degli strumenti di produttività guidati dall'IA
  • Come Manus AI si confronta con altri assistenti AI

Configurazione di Manus AI

  • Accesso a Manus AI (processo beta per inviti)
  • Creazione di un account e accesso
  • Esplorazione dell'interfaccia utente e del dashboard
  • Configurazione delle preferenze per un supporto AI personalizzato

Automatizzazione delle attività quotidiane con Manus AI

  • Utilizzo dell'IA per gestire email e calendari
  • Automazione della creazione di documenti e generazione di contenuti
  • Delega delle ricerche e dell'organizzazione dei dati all'IA

Ottimizzazione dei processi lavorativi con l'AI

  • Integrare Manus AI negli strumenti di produttività esistenti
  • Sfruttare l'IA per la gestione di progetti e reporting
  • Utilizzare le indicazioni dell'IA per migliorare la decision making

Garanzia della sicurezza e delle migliori pratiche

  • Considerazioni sulla privacy dei dati e sulla sicurezza
  • Comprendere etica AI ed uso responsabile
  • Migliori pratiche per la gestione delle attività supportate da IA

Futuro dell'IA nella produttività aziendale

  • Funzionalità avanzate e sviluppi futuri
  • Tendenze nell'automazione dei processi lavorativi guidati dall'IA
  • Espansione delle capacità AI per l'integrazione cross-platform

Riepilogo e prossimi passi

Requisiti

  • Familiarità di base con le applicazioni web
  • Non è necessaria conoscenza precedente di IA

Pubblico

  • Professionisti aziendali
  • Responsabili di progetto
 7 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative