Struttura del corso

Introduzione a AutoGPT

  • Che cosa è AutoGPT?
  • In che modo AutoGPT differisce dagli assistenti AI tradizionali
  • Principali vantaggi e sfide degli agenti AI autonomi

Impostazione AutoGPT

  • Installazione di AutoGPT in un ambiente locale o cloud
  • Configurazione dell'accesso API e delle dipendenze
  • Comprensione dell'interfaccia utente e dei comandi di base

Esplorazione delle capacità di AutoGPT

  • Automatizzare le attività ripetitive con agenti AI
  • Generazione di contenuti ed esecuzione di analisi dei dati
  • Casi d'uso in ambito aziendale, di marketing e di produttività personale

Lavorare con Autonomo AI Agents

  • Definizione degli obiettivi e impostazione dei parametri delle attività
  • Monitoraggio e perfezionamento dei flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale
  • Comprendere il processo decisionale di AutoGPT

Limitazioni e buone pratiche

  • Riconoscere i vincoli dell'automazione dell'intelligenza artificiale
  • Garantire un utilizzo responsabile ed etico dell'intelligenza artificiale
  • Considerazioni sulla sicurezza nei processi basati sull'intelligenza artificiale

Il futuro dell'autonomia AI Agents

  • Progressi nell'automazione dell'intelligenza artificiale
  • Integrazione AutoGPT con altre tecnologie AI
  • Tendenze emergenti nell'automazione aziendale basata sull'intelligenza artificiale

Riepilogo e passaggi successivi

Requisiti

  • Conoscenza di base dei concetti di intelligenza artificiale e automazione
  • Esperienza nell'utilizzo di applicazioni web
  • Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di programmazione

Pubblico

  • Business professionisti che esplorano l’automazione guidata dall’intelligenza artificiale
  • I manager che desiderano sfruttare gli agenti AI
  • Appassionati di intelligenza artificiale interessati alla tecnologia di intelligenza artificiale autonoma
 7 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative