Struttura del corso

Introduzione

  • Perché SDN (Software-Defined Networking)?

Installazione e configurazione di ONAP

Panoramica delle funzionalità e dell'architettura di ONAP

Comprensione della NFV (Network Function Virtualization)

Studio di caso: NFV/SDN come estensione di Agile

Valutazione dell'ambiente di rete fisico

Creazione di servizi di rete

Gestione delle istanze di servizi, VNFs e PNFs.

Integrazione di ONAP con l'infrastruttura legacy

Integrazione di ONAP con operazioni Agile

Risoluzione dei problemi

Risorse e comunità di ONAP

Riepilogo e conclusioni

Requisiti

  • Esperienza in ingegneria delle reti
  • Esperienza con la riga di comando Linux

Audience

  • Ingegneri IT
  • Ingegneri delle reti
  • Sviluppatori
 28 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (3)

Corsi in Arrivo

Categorie relative