Struttura del corso

1. Introduzione alle reti (ITN)

  • Networking Nozioni di base: Introduzione al networking, Componenti di rete, Modello OSI, Modello TCP/IP
  • Protocolli di rete e Communication: incapsulamento dei dati, Ethernet e LAN, indirizzamento IP e subnetting
  • Rete Access: Concetti di commutazione, VLAN e routing tra VLAN
  • Connettività IP: concetti di routing, routing statico e routing dinamico (RIP)
  • Servizi IP: DHCP, NAT
  • Network Security Nozioni di base: concetti di sicurezza, Access elenchi di controllo (ACL)
  • Prestazioni di rete: rete wireless, monitoraggio della rete e risoluzione dei problemi

2. Switching, routing e nozioni di base sul wireless

  • Concetti di commutazione: configurazione di base dello switch, VLAN e trunking, protocollo STP (Spanning Tree Protocol), EtherChannel
  • Concetti di routing: configurazione del router, tabelle di routing, routing tra VLAN, OSPF (area singola)
  • LAN wireless: concetti e standard wireless, sicurezza wireless, configurazione WLAN, risoluzione dei problemi delle reti wireless
  • Network Security: Sicurezza dello switch, snooping DHCP, sicurezza delle porte, sicurezza del router
  • Servizi IP: Syslog, Network Time Protocol (NTP), SNMP

3. Impresa Networking, sicurezza e automazione

  • Indirizzamento IP avanzato: Indirizzamento IPv4 e IPv6, Subnetting e VLSM
  • Concetti di routing: OSPF (multi-area), EIGRP, nozioni di base su BGP
  • Network Security: VPN e IPsec, concetti di firewall, AAA e RADIUS/TACACS+
  • Rete Management: Concetti di QoS, Automazione e programmabilità della rete, SDN e reti basate su controller
  • Concetti WAN: tecnologie WAN, MPLS, Metro Ethernet, soluzioni a banda larga

Requisiti

Non ci sono prerequisiti per il corso, anche se sarebbe utile che i delegati avessero una certa familiarità con le tecnologie di rete.

 35 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (1)

Corsi in Arrivo

Categorie relative