Struttura del corso
Introduzione ai Sistemi Distribuiti
- Cos'è un sistema distribuito?
- Sfide comuni: latenza, coerenza, disponibilità
- Panoramica dei componenti del sistema e modelli di comunicazione
Principi di Scalabilità
- Scalabilità verticale vs. orizzontale
- Bilanciamento del carico ed elasticità
- Scalabilità dell'archiviazione, del calcolo e delle I/O
Pattern Architetturali
- Architetture client-server e a più livelli
- Architetture orientate ai servizi e microservizi
- Architettura event-driven e code di messaggi
Teorema CAP e Modelli di Coerenza
- Spiegazione del teorema CAP
- Coerenza forte vs. coerenza eventuale
- Scegliere tra coerenza e disponibilità
Strategie di Distribuzione e Archiviazione dei Dati
- Partizionamento e sharding
- Strategie di replica e letture/scritture quorum
- Basi dati distribuite e store a coppie chiave-valore
Comunicazione e Coordinazione nei Sistemi Distribuiti
- REST, gRPC, message brokers (e.g., Kafka, RabbitMQ)
- Elezioni del leader e consenso distribuito
- Utilizzo di Zookeeper o etcd per la coordinazione
Tolleranza ai Fallimenti e Affidabilità
- Progettazione per i fallimenti e degrado graceful
- Mecanismi di retry, timeout e circuit breaker
- Monitoraggio, osservabilità e ingegneria del caos
Best Practice e Implementazioni Moderna nel Cloud-Native
- Container, orchestrazione e Kubernetes
- Statelessness e immutabilità
- Migliori pratiche per la sicurezza dei sistemi distribuiti
Riassunto e Prossimi Passaggi
Requisiti
- Una comprensione dei concetti di base di networking e design di sistemi
- esperienza con pratiche generali di sviluppo software
- Familiarità con il computing cloud e la progettazione di API è utile
Pubblico
- Arcitecti software e leader tecnici
- Ingegneri backend e professionisti DevOps
- Progettisti di sistemi che creano applicazioni cloud scalabili
Recensioni (5)
Forse più esercizi potrebbero essere migliori per lerning, ma il tempo era troppo poco
Gianpiero Arico' - Urmet Spa
Corso - Embedded Linux Systems Architecture
Traduzione automatica
Esercitati con gli esercizi in EA.
Pawel - Krajowa Szkola Skarbowosci
Corso - UML in Enterprise Architect (workshops)
Traduzione automatica
-Knowledge of the teacher in the subject was really good. He was able to explain very nicely and was able to answer all the questions at that moment. -To be able to know what all the tool is capable of was really good. -The structure he showed, like using scenarios and traceability would be really helpful in my day-to-day work.
Harsha Jain - Scania CV AB
Corso - Introduction to Enterprise Architect
Great knowledge.
Marie - Forsvarets forkningsinstitutt
Corso - Systems Modeling with SysML and Enterprise Architect (EA)
The theory felt quite complete, we handled all important subjects. It was very nice we could zoom in on our use-case Achievements, which helped us with understanding the theory.