
Local instructor-led live Enterprise Architecture training courses in Italia.
Enterprise Architecture Subcategories
Enterprise Architecture Course Outlines
Nome del corso
Durata
Overview
Nome del corso
Durata
Overview
28 hours
TOGAF è un framework di architettura aziendale che fornisce alle organizzazioni gli strumenti per progettare un'infrastruttura IT allineata con i loro obiettivi e che soddisfi i requisiti dell'organizzazione.Questa formazione dal vivo con istruttore (in loco o in remoto) è rivolta a professionisti IT di livello intermedio che desiderano apprendere e acquisire competenze pratiche nell'utilizzo di TOGAF per creare un'architettura aziendale.Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti e i principi chiave del framework TOGAF. Applicare l'approccio TOGAF alla trasformazione e gestire i cambiamenti. Comprendere e applicare le diverse metodologie TOGAF. Acquisire abilità pratiche e utilizzare le tecniche TOGAF.
- Lezione interattiva e discussione. Tanti esercizi e pratica. Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio dal vivo.
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattaci per organizzare.
7 hours
I moderni progetti di edifici e altre strutture richiedono la corretta installazione e configurazione di un sistema di cablaggio strutturato. È necessario che i sistemi di cablaggio siano installati in modo rapido, professionale e conforme agli standard proposti da ISO/IEC e EIA/TIA.Questa formazione dal vivo con istruttore (in loco o in remoto) è rivolta al personale IT che desidera apprendere come installare correttamente e correttamente un sistema di cablaggio strutturato in qualsiasi edificio o struttura.Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il concetto e gli elementi infrastrutturali di un sistema di cablaggio strutturato. Installare e testare correttamente un sistema di cablaggio. Scopri gli standard di settore, le tecniche e le apparecchiature utilizzate per un sistema di cablaggio strutturato.
- Lezione interattiva e discussione. Tanti esercizi e pratica. Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio dal vivo.
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattaci per organizzare.
14 hours
Questo è un corso di 2 giorni che si concentra sulla simulazione SysML modelli.
Questo allenamento diretto da istruttori, in diretta (on-site o remote) è rivolto a coloro che desiderano utilizzare Cameo Simulation Toolkit per creare e eseguire efficacemente SysML diagrammi e modelli.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
-
Preparare e configurare i diagrammi SysML per la simulazione.
Eseguire i diagrammi di attività.
Eseguire diagrammi di macchina dello stato.
Eseguire diagrammi parametrici.
Eseguire diagrammi di sequenza.
-
Interattiva lezione e discussione.
Molti esercizi e pratiche.
Implementazione a mano in un ambiente live-lab.
-
Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
21 hours
Questa è una formazione di 3 giorni che copre i principi di modellazione, UML , SysML e uso di MagicDraw seguito di un caso di studio, che dimostra un tipico approccio di ingegneria dei sistemi basato su modelli. Il corso:
- Include lezioni frontali e esercitazioni pratiche sull'uso di MagicDraw per la modellazione di sistemi tramite SysML ;
- Spiega i principali concetti e diagrammi di SysML ;
- Fornisce esperienza pratica nella costruzione di esempi di modelli di sistemi;
- Mostra come tracciare gli elementi del modello in diverse viste;
- Spiega come utilizzare MagicDraw funzionalità di MagicDraw efficiente;
- Si basa su un case study di modellazione coerente.
- Architetti di sistema, ingegneri di sistema, architetti del software e altre parti interessate che creeranno e utilizzeranno i modelli.
- Presentazioni, discussioni e incarichi pratici basati su casi di studio.
- Diapositive, modello di case study e descrizioni pratiche dei compiti.
- Ogni partecipante riceve il certificato NobleProg che indica che ha partecipato alla formazione.
14 hours
Questo corso è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nella pianificazione, analisi, implementazione, esecuzione, manutenzione o miglioramento di Enterprise Architectures. Mostra una prospettiva completa degli strumenti utilizzati per descrivere e implementare l'EA.
14 hours
Obbiettivo Questo corso di formazione mira ad aiutare i partecipanti a comprendere le regole e le regole Enterprise Architect ure più utilizzate da seguire nella loro costruzione per avere successo con uno scenario di architettura appropriato per la loro organizzazione. Grazie alla selezione di appropriati livelli di architettura, componenti e collegamenti di tracciabilità che devono essere stabiliti dal livello aziendale al livello tecnico, il quadro di architettura aziendale risultante consente una buona analisi dell'impatto di fronte alle evoluzioni delle decisioni aziendali e anticipa le mutazioni dei corrispondenti componenti del sistema informativo.
21 hours
MODAF è un framework di architettura aziendale riconosciuto a livello internazionale sviluppato dal MOD per supportare la pianificazione della difesa e le attività di gestione del cambiamento. Lo fa consentendo la cattura e la presentazione di informazioni in modo rigoroso, coerente e completo che aiuta a comprendere questioni complesse. Il pubblico:
- Enterprise Architect , i principali clienti per le viste MODAF , che devono sia interpretare correttamente le viste MODAF standard fornite loro sia specificare e controllare le attività necessarie per creare nuove viste
- Modellisti di architettura che necessitano di assistenza per la creazione e lo scambio di viste MODAF (inclusi ad esempio: principi di architettura, visualizzazione di regole di coerenza e criteri di selezione degli strumenti)
- Sviluppatori e ingegneri di strumenti che stanno implementando repository di dati di architettura per l'archiviazione e la manipolazione di elementi di dati dell'architettura MODAF
- Formatori ed educatori che richiedono materiale di riferimento per formare e supportare in modo appropriato i precedenti tipi di utenti MODAF
- Utenti MODAF che desiderano contribuire allo sviluppo di MODAF
- Manager che devono comprendere quali visualizzazioni sono richieste per rispondere alle loro domande specifiche
21 hours
Questo corso è offerto in 2 moduli: Il primo modulo consente agli studenti di ottenere una panoramica dell'uso di MODAF per supportare l'acquisizione. Il modulo Secong fornisce una descrizione approfondita delle viste MODAF e di come vengono utilizzate nello sviluppo di un'architettura. Descrive come viene applicato il processo in 6 fasi e come le informazioni raccolte dalle parti interessate vengono interpretate all'interno del modello MODAF e rappresentate in viste focalizzate sull'utente.
35 hours
This course gives a solid understanding across all aspects of OMG United Architecture Framework. It does not focus on a specific view or function, but allows the delegates to easily find more information in the documentation and easily understand it.
During the course the delegates will do simple exercises, answer questions, etc...
Sparx Enterprise Architect is usually used during the course, but any other tools can be used instead.
14 hours
Il corso aiuta a comprendere e implementare l'infrastruttura cloud basata su OpenStack . Il partecipante apprende l'architettura e le capacità di OpenStack e una varietà di scenari di installazione.
14 hours
Objective : Providing attendees with an overview of the System Engineering Discipline and help them better understand its principles.
This two days course allows participants to acquire a common terminology of the System Engineering, familiarize themselves with the system vision, principles and state-of-the-art procedures according to ISO / IEC 15288 and ISO / IEC / IEEE 42010 standards as well as architectural frameworks of System Engineering such as (DoDAF, MoDAF and NAF...) and how to align their viewpoints using the Enterprise Architecture Frameworks Methodologies such as the Open Group's TOGAF's ADM (Architecture Development Method).
This two days course allows participants to acquire a common terminology of the System Engineering, familiarize themselves with the system vision, principles and state-of-the-art procedures according to ISO / IEC 15288 and ISO / IEC / IEEE 42010 standards as well as architectural frameworks of System Engineering such as (DoDAF, MoDAF and NAF...) and how to align their viewpoints using the Enterprise Architecture Frameworks Methodologies such as the Open Group's TOGAF's ADM (Architecture Development Method).
35 hours
Questo corso è rivolto a studenti di livello post laurea (o equivalente) e sarà una combinazione di lezioni frontali e sessioni di laboratorio (teoria e pratica). Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di: Conoscenza e comprensione.
- Comprendere i principi e il vantaggio commerciale dei sistemi sviluppati attorno ai servizi.
- Acquisire piena consapevolezza dei principali protocolli e tecnologie coinvolti nello standard dei servizi Web e comprendere come queste tecnologie si adattano insieme. Le tue conoscenze si estenderanno agli aspetti all'avanguardia ed emergenti dei servizi Web, nonché agli elementi più consolidati dello standard.
- Comprendere in profondità la tecnologia utilizzata per consentire ai sistemi basati su un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato sia di utilizzare che di fornire Web Services .
- Identificare dove l'approccio orientato ai servizi e in particolare i servizi Web sono appropriati per particolari scenari aziendali.
- Considera la progettazione più efficace per una soluzione di servizi Web
- Acquisire, in futuro, la conoscenza e la comprensione degli aspetti emergenti dello standard dei servizi Web in rapida evoluzione
- Operare con le tecnologie attuali associate ai Web Services che sono neutrali dalla piattaforma: XML , SOAP, WSDL
- Scrivere ed esporre i servizi Web in un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato e scrivere il codice client in tale linguaggio per richiamare i servizi Web.
21 hours
Questo corso è rivolto agli sviluppatori che desiderano progettare e realizzare applicazioni web che soddisfino requisiti rigorosi in termini di scalabilità, affidabilità e modularità Questo corso di formazione dal vivo istruito dimostra una serie di problemi comuni e mostra ai partecipanti come risolverli in modo efficiente utilizzando Zend Framework 2 (ZF2) I partecipanti sono seguiti da una serie di esercizi che portano alla creazione di moduli riutilizzabili che siano al contempo snelli e robusti Alla fine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di: Analizzare e comprendere i modelli di progettazione associati al design modulare Utilizzare i componenti di Zend Framework 2 per garantire la sicurezza in aree quali autenticazione, crittografia, LDAP e autorizzazioni (autorizzazione) Applicare tecniche avanzate per lo sviluppo di servizi Web e interfacce RESTful Risolvere i problemi, ottimizzare e distribuire un'applicazione web enterprisegrade Pubblico Sviluppatori PHP avanzati e intermedi con esperienza con ZF2 Sviluppatori di imprese che cercano di migliorare le prestazioni, la modularità e la scalabilità di applicazioni web complesse, interattive e di alto livello Formato del corso Lezione di parte, discussione parziale, esercitazioni e pratica intensiva .
21 hours
Il Department of Defense Architecture Framework (DoDAF) è un framework di architettura per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che fornisce una struttura per una specifica preoccupazione delle parti interessate attraverso i punti di vista organizzati da varie viste. DoDAF definisce un insieme di punti di vista che fungono da meccanismi per visualizzare, comprendere e assimilare l'ampio ambito e le complessità di una descrizione dell'architettura attraverso mezzi tabulari, strutturali, comportamentali, ontologici, pittorici, temporali o grafici. È particolarmente adatto a sistemi di grandi dimensioni con complesse sfide di integrazione e interoperabilità ed è apparentemente unico nel suo utilizzo di viste operative che descrivono in dettaglio il dominio operativo del cliente esterno in cui il sistema di sviluppo opererà.
21 hours
UPDM is an Object Management Group (OMG) initiative to develop a modeling standard that supports both the USA Department of Defense Architecture Framework (DoDAF) and the UK Ministry of Defence Architecture Framework (MODAF). The modeling standard is called the Unified Profile for DoDAF and MODAF (UPDM).
14 hours
La nostra formazione ED-SOA si concentra sulla costruzione e l'analisi di un framework di architettura basato sull'architettura di riferimento SOA. I servizi vengono utilizzati come generatori di eventi, indicano un problema o un problema imminente, un'opportunità, una soglia o una deviazione.
35 hours
Questo corso fornisce una solida comprensione di tutti gli aspetti di Nato Architecture Framework Non si concentra su una vista o funzione specifica, ma consente ai delegati di trovare facilmente maggiori informazioni nella documentazione e di comprenderla facilmente Durante il corso i delegati svolgeranno semplici esercizi, risponderanno a domande, ecc Sparx Enterprise Architect viene solitamente utilizzato durante il corso, ma è possibile utilizzare qualsiasi altro strumento .
14 hours
Questo corso spiega gli standard OMG SoaML e mostra come modellare il panorama SOA. Presenta il linguaggio e quindi mostra come scoprire, progettare e implementare servizi e infrastrutture per la SOA. Questo corso copre sempre la versione più recente della specifica SoaML .
21 hours
Obiettivo : questo corso mira ad aiutare i partecipanti a capire come mettere in pratica i quadri di architettura aziendale UAF e NAF. Comprendere i concetti di UAF 1.1 nel contesto del NATO NAF v4 Architecture Framework è molto utile in quanto il Meta-modello di dominio (DMM) di UAF descrive varie preoccupazioni delle parti interessate associate a un sistema, come sicurezza, informazioni o misurazioni attraverso una serie di punti di vista predefiniti e quindi mappati alle viste corrispondenti in NAFv4. D'altra parte, le fasi dell'architettura della metodologia NAFv4 della NATO aiutano a capire come utilizzare in modo efficiente le opinioni UAF per garantire coerenza e completezza consentendo al contempo la tracciabilità da obiettivi di alto livello fino a quando le risorse personali e fisiche che devono essere impiegate per realizzali. I concetti e le tecniche spiegati durante il corso vengono progressivamente applicati dai partecipanti utilizzando un case study end-to-end e diversi esercizi su di esso. Formato del corso
- Conferenza e discussione interattiva.
- Molti esercizi e pratiche.
- Implementazione pratica in un ambiente live-lab.
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, ti preghiamo di contattarci per organizzare.
21 hours
This training will teach you how to use SysML, the modeling language for systems engineering. In particular, you will learn about block diagrams for structural modeling of complex systems. You will deepen the sequence diagram, state diagram and activity diagram for dynamic modeling.
You will also learn how to use specific SysML diagrams such as the requirements diagram and the parametric diagram, as well as the concept of allocation. We will also emphasize the need to define a modeling approach, adapted to the business context and the type of system to be studied.
The practice will be done using the Cameo Systems Modeler (MagicDraw) modeling tool from NoMagic.
Teaching method
- Theoretical presentation illustrated with examples
- 50% practical work with Cameo Systems Modeler on a case study throughout the training
21 hours
Il Corano è il Corano, il Corano è il Corano. Durante la formazione, ci concentriamo sull'uso pratico del linguaggio dell'analisi orientata agli oggetti UML.
21 hours
Obbiettivo: Aiutare gli analisti e i progettisti del dominio dell'ingegneria del sistema a capire come raccogliere in modo efficiente i requisiti, quindi passare attraverso l'implementazione della progettazione del software incorporato sulla base delle specifiche di sistema utilizzando UML 2 e SysML . Questa formazione di 3 giorni mira ad aiutare gli analisti di sistema a esprimere in modo efficiente le loro esigenze e i progettisti a realizzare la progettazione architettonica appropriata del sistema sulla base di queste esigenze. L'architettura di sistema risultante fornisce un buon livello di agilità al software di sistema incorporato a fronte di cambiamenti in quanto consente una tracciabilità coerente delle regole di business incapsulate nelle funzioni di sistema e quelle delle scelte di utilizzo (casi d'uso) degli utenti finali verso il livello di implementazione del software.
21 hours
Questo corso è offerto in due varianti per fornire una comprensione pratica di come i sistemi possono essere modellati utilizzando la versione più recente della specifica SysML (Systems Modeling Language) di OMG . La notazione e la semantica sottostante di SysML sono spiegate in un modo che consente agli studenti di applicare ciò che apprendono a qualsiasi metodo o strumento di modellizzazione del sistema adatto.
21 hours
Con l'emergere di sistemi distribuiti molto complessi, la complessità di un unico sistema si è spostata alla complessità dell'architettura del gruppo di sistemi. Questo corso copre il rapporto di Software Architecture con Tecnico Enterprise Architecture. Queste due aree sono interrelate in un modo che attualmente non è ben descritto. Ad esempio, la divisione di un sistema monolitico complesso in due sistemi che comunicano attraverso i servizi web provocerà cambiamenti sostanziali in entrambi i nuovi sistemi, e l’architettura tra di loro.
Questo corso coprirà i trade-off, attualmente comuni modelli e soluzioni per la gestione di sistemi complessi e la comunicazione all'interno e tra di loro.
21 hours
Uno dei ruoli in più rapida crescita nel settore IT è l'analista Business IT. Business analisti Business si trovano in quasi organizzazioni e sono membri importanti di qualsiasi team IT nel settore privato o pubblico. Questo corso fornisce una guida chiara e dettagliata su come l'analista Business può svolgere il proprio ruolo utilizzando una tecnologia orientata agli oggetti all'avanguardia.
35 hours
Course Objectives
To provide an understanding of the essentials of embedded GNU/Linux, how the bits and pieces fit together. What components are needed to build an embedded GNU/Linux system, where to get them from and how to configure/build/install them? Where to get help from? What about those software licenses? Hands-on exercises provide you with the necessary practical experience to go ahead and develop your own embedded GNU/Linux systems after completing this training successfully.
Description
This five day training class uses hands-on exercises combined with instruction to illustrate the concepts of embedded GNU/Linux. It is designed to bring you quickly up to speed. The philosophy, concepts and commands necessary to make effective use of GNU/Linux are described through a combination of theory and on-the-job training.
Don't reinvent the wheel, but learn from an experienced trainer and take home a working knowledge of GNU/Linux and the ability to use it effectively in your own embedded development project.
Who should attend?
Managers, project managers, software-, hardware-, development-, systems engineers, testers, administrators, technicians and other parties interested in the technology, who want to understand as quickly as possible how Embedded GNU/Linux works. You must use GNU/Linux or you have to luxury to decide whether it makes sense to use it or not. Maybe you already tried to use Embedded GNU/Linux, but are not quite sure that you did everything the right way. You currently use a different operating system and wand to figure out whether GNU/Linux might better and/or cheaper.
Delivery Options
All the training material is English, but the presentation of it can be in English or in German, as you wish, worldwide.
- on-site - instructor driven
- on-line - instructor driven
- on-site/on-line combination - instructor driven
21 hours
Spring Cloud è una piattaforma per la creazione di sistemi distribuiti e microservizi basati su Java . La creazione di applicazioni aziendali complesse è impegnativa. Qualsiasi modifica apportata a una parte dei sistemi potrebbe innescare la necessità di modificare la progettazione dell'intero sistema. In questo corso di formazione dal vivo con istruttore, i partecipanti impareranno a valutare diverse tecnologie e approcci per la progettazione di un'architettura di sistema basata su servizi. La formazione inizia con una discussione e un confronto tra sistemi monolitici e architetture di servizio, quindi scava nei dettagli dell'architettura dei microservizi. Ai partecipanti viene data la possibilità di mettere in pratica le proprie conoscenze mentre passano attraverso la creazione e l'implementazione di una serie di microservizi di prova del concetto costruiti con Spring Cloud , Spring Boot e Docker . Infine, vengono esaminati i mattoni delle infrastrutture pertinenti per aiutare i partecipanti a determinare gli strumenti e gli approcci più adatti da utilizzare per i diversi requisiti organizzativi. Al termine di questa formazione, i partecipanti avranno una solida conoscenza Service-Oriented Architecture (SOA) e dell'architettura dei microservizi, nonché esperienza pratica utilizzando Spring Cloud e le relative tecnologie Spring per sviluppare rapidamente i propri microservizi su scala cloud e cloud-ready.
- Parte lezione, parte discussione, esercitazioni e esercitazioni pratiche
14 hours
La creazione di applicazioni aziendali complesse è molto impegnativa in un ambiente in continua evoluzione. I cambiamenti nell'integrazione tra servizi o sistemi attiveranno cambiamenti nella progettazione del sistema. Questo corso illustra come progettare in modo sostenibile, adattarsi alle dimensioni e allo scopo del servizio dell'organizzazione, all'architettura dei sistemi e all'infrastruttura pratica. Questo corso tratta problemi comuni con la costruzione del panorama di app distribuite, a partire da problemi di integrazione, infrastrutture e approcci moderni, alla risoluzione di problemi di complessità. Questo corso spiega i pro ei contro di ogni soluzione (ad es. Architettura SOA tradizionale o Microservice), strumenti disponibili (principalmente open-source) a supporto dello sviluppo e della manutenzione, ecc. Formato del corso È principalmente discussione (con presentazioni limitate).
28 hours
This practical training will enable you to discover the ins and outs of the ARCADIA (Architecture Analysis and Design Integrated Approach) method and its associated modeling language. We will also focus on the benefits of a workbench adapted to the method, through a complete case study performed with the open source Capella tool. A language, an approach, a tool: these are the three pillars needed for the success of the Model Based Systems Engineering (MBSE).
Audience: Project managers, architects, system engineers, wishing to master the ARCADIA method and to learn how to use efficiently the Capella tool
Teaching Method:
- Theoretical presentation with examples
- Case Study realized with Capella
14 hours
Domain Driven Design (DDD) è un approccio per la gestione di comportamenti complessi durante lo sviluppo di software .
Last Updated:
Other countries
Consulting
Fine settimana Enterprise Architecture corsi, Sera Enterprise Architecture training, Enterprise Architecture centro di addestramento, Enterprise Architecture con istruttore, Fine settimana Enterprise Architecture training, Sera Enterprise Architecture corsi, Enterprise Architecture coaching, Enterprise Architecture istruttore, Enterprise Architecture trainer, Enterprise Architecture corsi di formazione, Enterprise Architecture classi, Enterprise Architecture in loco, Enterprise Architecture corsi privati, Enterprise Architecture training individuale