Struttura del corso

Fondamenti degli Agenti Autonomi

  • Concetti fondamentali dietro l'AI agentic
  • Tipologie di framework ad agenti autonomi
  • Principali direzioni della ricerca emergente

All'interno di BabyAGI

  • Logica di generazione e priorizzazione delle attività
  • Cicli di esecuzione e strutture di memoria
  • Forze e vincoli della progettazione di BabyAGI

Confronto tra BabyAGI e Altri Agenti

  • Agenti a compiti basati su LLM e pianificatori
  • Framework di orchestrazione multi-agenti
  • Modelli reattivi vs deliberativi di agenti

Valutazione dell'Autonomia e del Controllo

  • Livelli di autonomia nei sistemi AI
  • Modelli di controllo umano e supervisione
  • Modalità di fallimento e fattori di rischio

Applicazioni nel Mondo Reale e Casistiche

  • Automazione della ricerca
  • Workflow di conoscenza aziendale
  • Compiti di esplorazione e ragionamento autonomo

Benchmarking e Valutazione delle Prestazioni

  • Criteri per valutare agenti autonomi
  • Test di stress e analisi comportamentale
  • Metodologie di valutazione comparativa

Progettazione ed Implementazione di Sistemi Agentic

  • Considerazioni architetturali
  • Integrazione con gli strumenti organizzativi
  • Scalabilità e gestione operativa

Traiettorie Future nell'Autonomia AI

  • Evoluzione dei framework agentic
  • Possibili break-through e vincoli
  • Implicazioni strategiche per la ricerca e l'industria

Riepilogo e Prossimi Passi

Requisiti

  • Comprensione di concetti avanzati di AI
  • Esperienza con workflow di machine learning
  • Familiarità con architetture di agenti autonomi

Pubblico Obiettivo

  • Ricercatori in AI
  • Leader dell'innovazione
  • Strategisti AI
 14 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative