Struttura del corso

Introduzione all'Edge AI

  • Definizione e concetti chiave
  • Differenze tra Edge AI e Cloud AI
  • Vantaggi e casi d'uso dell'Edge AI
  • Panoramica sui dispositivi e sulle piattaforme di bordo

Configurazione dell'Ambiente Edge

  • Introduzione ai dispositivi edge (Raspberry Pi, NVIDIA Jetson, ecc.)
  • Installazione del software e delle librerie necessarie
  • Configurazione dell'ambiente di sviluppo
  • Preparazione del hardware per la distribuzione AI

Sviluppo di Modelli AI per Edge

  • Panoramica sui modelli di machine learning e deep learning per dispositivi edge
  • Tecniche per il training dei modelli in ambienti locali e cloud
  • Ottimizzazione del modello per la distribuzione edge (quantizzazione, pruning, ecc.)
  • Strumenti e framework per lo sviluppo Edge AI (TensorFlow Lite, OpenVINO, ecc.)

Distribuzione dei Modelli AI sui Dispositivi Edge

  • Passaggi per la distribuzione dei modelli AI su diversi hardware edge
  • Elaborazione e inferenza di dati in tempo reale sui dispositivi edge
  • Monitoraggio e gestione dei modelli distribuiti
  • Esempi pratici e casi studio

Soluzioni AI Pratiche e Progetti

  • Sviluppo di applicazioni AI per dispositivi edge (ad esempio, visione artificiale, elaborazione del linguaggio naturale)
  • Progetto pratico: costruzione di un sistema di telecamera intelligente
  • Progetto pratico: implementazione della riconoscimento vocale su dispositivi edge
  • Progetti di gruppo collaborativo e scenari reali

Valutazione e Ottimizzazione delle Prestazioni

  • Tecniche per la valutazione delle prestazioni del modello sui dispositivi edge
  • Strumenti per il monitoraggio e il debug degli applicativi Edge AI
  • Strategie per l'ottimizzazione della prestazione del modello AI
  • Affrontamento dei problemi di latenza e consumo energetico

Integrazione con Sistemi IoT

  • Connettività delle soluzioni AI edge con dispositivi e sensori IoT
  • Protocolli di comunicazione e metodi di scambio dati
  • Costruzione di una soluzione Edge AI e IoT end-to-end
  • Esempi pratici di integrazione

Considerazioni Etiche e sulla Sicurezza

  • Garanzia della privacy e sicurezza dei dati nelle applicazioni Edge AI
  • Affrontamento delle questioni di bias e giustizia nei modelli AI
  • Conformità con le normative e standard
  • Migliori pratiche per la distribuzione responsabile di AI

Progetti ed Esercizi Pratici

  • Sviluppo di un'applicazione Edge AI complessiva
  • Progetti e scenari reali
  • Esercizi di gruppo collaborativo
  • Presentazioni dei progetti e feedback

Riepilogo e Passaggi Successivi

Requisiti

  • Comprendere i concetti di intelligenza artificiale e machine learning
  • Esperienza con linguaggi di programmazione (Python raccomandato)
  • Familiarità con i concetti di edge computing

Pubblico

  • Sviluppatori
  • Data scientist
  • Enthusiasti di tecnologia
 14 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (2)

Corsi in Arrivo

Categorie relative