Struttura del corso
Introduzione
- Costruzione di algoritmi efficaci in riconoscimento dei modelli, classificazione e regressione.
Configurazione dell'Ambiente di Sviluppo
- Biblioteche Python
- Editor online vs offline
Panoramica del Feature Engineering
- Variabili di input e output (caratteristiche)
- Vantaggi e svantaggi del Feature Engineering
Tipi di Problemi Incontrati nei Dati Grezzi
- Dati non puliti, dati mancanti, ecc.
Pre-elaborazione delle Variabili
- Gestione dei dati mancanti
Gestione dei Valori Mancanti nei Dati
Lavoro con le Variabili Categoriche
Conversione delle Etichette in Numeri
Gestione delle Etichette nelle Variabili Categoriche
Trasformazione delle Variabili per Migliorare il Potere Predittivo
- Numeriche, categoriche, date, ecc.
Pulizia di un Set di Dati
Modellazione dell'Apprendimento Automatico
Gestione degli Outlier nei Dati
- Variabili numeriche, variabili categoriche, ecc.
Riassunto e Conclusione
Requisiti
- Esperienza di programmazione in Python.
- Conoscenza di Numpy, Pandas e scikit-learn.
- Familiarità con gli algoritmi di Apprendimento Automatico.
Pubblico Obiettivo
- Sviluppatori
- Data scientists
- Data analysts
Recensioni (2)
the ML ecosystem not only MLFlow but Optuna, hyperops, docker , docker-compose
Guillaume GAUTIER - OLEA MEDICAL
Corso - MLflow
I enjoyed participating in the Kubeflow training, which was held remotely. This training allowed me to consolidate my knowledge for AWS services, K8s, all the devOps tools around Kubeflow which are the necessary bases to properly tackle the subject. I wanted to thank Malawski Marcin for his patience and professionalism for training and advice on best practices. Malawski approaches the subject from different angles, different deployment tools Ansible, EKS kubectl, Terraform. Now I am definitely convinced that I am going into the right field of application.