Struttura del corso

1. Introduzione alle applicazioni LLM e AutoGen v0.4

  • Panoramica degli LLM: Comprendere le loro capacità ed applicazioni.
  • Introduzione a AutoGen v0.4: Esplorare le sue caratteristiche, l'architettura e come semplifica lo sviluppo di sistemi AI agenziali.

2. Concetti fondamentali e componenti di AutoGen

  • Comprensione del framework stratificato:
    • Livello core: Architettura event-driven che supporta workflow dinamici.
    • AgentChat API: Costruire agenti guidati da compiti con interfacce di alto livello.
    • Estensioni: Integrare agenti personalizzati, strumenti e moduli di memoria per funzionalità avanzate.
  • Messaggistica asincrona: Implementazione di stili di interazione guidata da eventi e richiesta-risposta.

3. Creare la tua prima applicazione multi-agente

  • Definizione degli agenti: Creare agenti assistenti e proxy dell'utente.
  • Configurazione della comunicazione tra gli agenti: Impostazione di messaggistica asincrona tra gli agenti.
  • Implementazione di un'applicazione di esempio: Lo sviluppo di un semplice sistema multi-agente per risolvere una specifica attività.
  • Strumenti di osservabilità e debug: Utilizzare la tracciatura delle metriche integrate e dei messaggi per il monitoraggio in tempo reale.

4. Studi di caso e best practice

  • Applicazioni del mondo reale: Esaminare implementazioni di successo di AutoGen in diversi settori.
  • Best practice: Linee guida per progettare applicazioni LLM efficienti e scalabili utilizzando AutoGen.
  • Sfide e soluzioni: Affrontare le sfide comuni incontrate durante lo sviluppo e le loro soluzioni.
  • Domande e risposte

Il workshop è destinato a:

  • sviluppatori software
  • scienziati dei dati
  • ingegneri dei dati
  • persone con un background o interesse alla programmazione che vogliono imparare la programmazione AI.

Requisiti

. Prerequisiti - Python programmazione

 7 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (5)

Corsi in Arrivo

Categorie relative