Struttura del corso

Introduzione alla Sicurezza Fisica

  • Definizione ed ambito
  • Perspettive storiche
  • Tendenze e sfide attuali

Analisi del Rischio e Pianificazione della Sicurezza

  • Principi dell'analisi del rischio
  • Sondaggio e audit di sicurezza
  • Sviluppo di un piano di sicurezza

Barricate Fisiche e Controllo dell'Accesso

  • Cancellate, porte e barriere
  • Serrature e sistemi di controllo delle chiavi
  • Tecnologie e sistemi di controllo dell'accesso

Sorveglianza e Sistemi d'Allarme

  • CCTV e tecniche di sorveglianza
  • Sistemi di rilevamento di intrusioni
  • Monitoraggio e risposta agli allarmi

Illuminazione e Design Ambientale per la Sicurezza

  • Principi dell'illuminazione per la sicurezza
  • Prevenzione del crimine attraverso il design ambientale (CPTED)
  • Progettazione di edifici sicuri e protetti

Protezione contro Esplosivi e Minacce CBRNE

  • Comprensione degli esplosivi e delle minacce bombistiche
  • Minacce chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari ed esplosive (CBRNE)
  • Strategie di rilevamento e risposta

Risposta d'Emergenza e Gestione delle Crisi

  • Preparazione all'emergenza
  • Gestione e risposta alle crisi
  • Coordinamento con le Forze dell'Ordine e i Servizi di Emergenza

Integrazione della Sicurezza Fisica con Altri Domini di Sicurezza

  • Integrazione tra sicurezza cibernetica e fisica
  • Interfacciamento con la sicurezza delle informazioni
  • Convergenza dei sistemi di sicurezza

Sviluppo di un Programma Comprehensivo di Sicurezza Fisica

  • Progettazione di un programma di sicurezza
  • Sfide di implementazione
  • Mantenimento e miglioramento continuo

Riassunto e Passi Successivi

Requisiti

  • Comprensione di base dei concetti di sicurezza

Pubblico

  • Professionisti della sicurezza
 21 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (5)

Corsi in Arrivo

Categorie relative