Struttura del corso
Introduzione
Panoramica delle teorie della fisica quantistica applicate in Quantum Computing
- Fondamenti di sovrapposizione quantistica
- Fondamenti di entanglement quantistico
- Mathematical Fondamenti dell'informatica quantistica
Panoramica di Quantum Computing
- Differenziazione tra calcolo quantistico e calcolo elettronico classico
- Integrazione dei comportamenti quantistici nel calcolo quantistico
- Il Qubit
- Implementazione della notazione di Dirac
- Misure di base computazionale nel calcolo quantistico
- Circuiti quantistici e oracoli quantistici
Lavorare con vettori e matrici in Quantum Computing
- Matrix Moltiplicazione utilizzando la fisica quantistica
- Convenzioni dei prodotti tensoriali
Applicazione di concetti avanzati Matrix a Quantum Computing
Panoramica dei computer quantistici e dei simulatori quantistici
- L'hardware quantistico e i suoi componenti
- Esecuzione di un simulatore quantistico
- Meccanismi quantistici eseguibili in una simulazione quantistica
- Esecuzione di calcoli quantistici in un computer quantistico
Utilizzo dei modelli Quantum Computing
- Logica e funzioni di diverse porte quantistiche
- Comprensione degli effetti di sovrapposizione ed entanglement sulle porte quantistiche
Utilizzo dell'algoritmo di Shor e della crittografia Quantum Computing
Implementazione dell'algoritmo di Grover in Quantum Computing
Stima di una fase quantistica in un computer quantistico
- La trasformata quantistica di Fourier
Scrittura di algoritmi e programmi di base Quantum Computing per un computer quantistico
- Utilizzo degli strumenti e del linguaggio giusti per l'informatica quantistica
- Configurazione dei circuiti quantistici e specifica delle porte quantistiche
Compilazione ed esecuzione di algoritmi e programmi quantistici in un computer quantistico
Test e debug di algoritmi quantistici e programmi per computer quantistici
Identificazione e correzione degli errori degli algoritmi mediante la correzione degli errori quantistici (QEC)
Panoramica di Quantum Computing Hardware e architettura
Integrazione di algoritmi e programmi quantistici con l'hardware quantistico
Risoluzione dei problemi
Avanzando Quantum Computing per le future applicazioni della scienza dell'informazione quantistica
Riassunto e conclusione
Requisiti
- Conoscenza dei metodi matematici della probabilità e dell'algebra lineare
- Comprensione delle teorie e degli algoritmi fondamentali dell'informatica
- Comprensione dei concetti elementari della fisica quantistica
- Esperienza di base con modelli e teorie della meccanica quantistica
Pubblico
- Informatici
- Ingegneri
Recensioni (1)
Quantum computing algorithms and related theoretical background know-how of the trainer is excellent. Especially I'd like to emphasize his ability to detect exactly when I was struggling with the material presented, and he provided time&support for me to really understand the topic - that was great and very beneficial! Virtual setup with Zoom worked out very well, as well as arrangements regarding training sessions and breaks sequences. It was a lot of material/theory to cover in "only" 2 days, wo the trainer had nicely adjusted the amount according to the progress related to my understanding of the topics. Maybe planning 3 days for absolute beginners would be better to cover all the material and content outlined in the agenda. I very much liked the flexibility of the trainer to answer my specific questions to the training topics, even additionally coming back after the breaks with more explanation in case neccessary. Big thank you again for the sessions! Well done!