Struttura del corso

Introduzione

  • Differenze tra microcontrollori e microprocessori
  • Microcontrollori progettati per compiti di machine learning

Cenni sulle Funzionalità di TensorFlow Lite

  • Inferenza di machine learning on-device
  • Risoluzione della latenza di rete
  • Risoluzione dei vincoli di energia
  • Presa in carico la privacy

Vincoli di un Microcontrollore

  • Consumo energetico e dimensioni
  • Potenza di calcolo, memoria e archiviazione
  • Operazioni limitate

Inizio del Corso

  • Preparazione dell'ambiente di sviluppo
  • Esecuzione di un semplice Hello World sul microcontrollore

Creazione di un Sistema di Riconoscimento Audio

  • Acquisizione di un modello TensorFlow
  • Conversione del modello in un FlatBuffer TensorFlow Lite

Serializzazione del Codice

  • Conversione del FlatBuffer in un array di byte C

Lavorare con le Librerie C++ dei Microcontrollori

  • Codifica del microcontrollore
  • Raccolta dati
  • Esecuzione dell'inferenza sul controllore

Verifica dei Risultati

  • Esecuzione di un test unitario per vedere il workflow end-to-end

Creazione di un Sistema di Riconoscimento Immagini

  • Classificazione di oggetti fisici da dati immagine
  • Creato di un modello TensorFlow da zero

Distribuzione di un Dispositivo AI-Abilitato

  • Esecuzione dell'inferenza su un microcontrollore in campo

Risoluzione dei Problemi

Somma e Conclusione

Requisiti

  • Esperienza in programmazione C o C++
  • Conoscenza di base di Python
  • Comprensione generale dei sistemi embedded

Pubblico Obiettivo

  • Sviluppatori
  • Programmatori
  • Data scientists interessati allo sviluppo di sistemi embedded
 21 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (2)

Corsi in Arrivo

Categorie relative