Struttura del corso

Fondamenti delle Pipeline TinyML

  • Panoramica delle fasi del workflow TinyML
  • Caratteristiche dell'hardware edge
  • Considerazioni per la progettazione della pipeline

Raccolta e Preprocessing dei Dati

  • Raccolta di dati strutturati e sensori
  • Strategie di labeling e augmentation dei dati
  • Preparazione di set di dati per ambienti a risorse limitate

Sviluppo del Modello per TinyML

  • Selezione delle architetture dei modelli per microcontrollori
  • Workflows di training utilizzando framework ML standard
  • Valutazione degli indicatori di prestazioni del modello

Ottimizzazione e Compressione del Modello

  • Tecniche di quantizzazione
  • Pruning e sharing dei pesi
  • Bilanciamento tra accuratezza e limiti delle risorse

Conversione e Packaging del Modello

  • Esportazione dei modelli a TensorFlow Lite
  • Integrazione dei modelli nelle toolchain embedded
  • Gestione delle dimensioni e dei vincoli di memoria del modello

Distribuzione su Microcontrollori

  • Flashing dei modelli su target hardware
  • Configurazione degli ambienti di esecuzione
  • Test di inferenza in tempo reale

Monitoraggio, Testing e Validazione

  • Strategie di testing per sistemi TinyML distribuiti
  • Debugging del comportamento dei modelli su hardware
  • Validazione delle prestazioni in condizioni reali

Integrazione della Pipeline End-to-End Completa

  • Costruzione di workflow automatizzati
  • Versionamento dei dati, modelli e firmware
  • Gestione degli aggiornamenti e delle iterazioni

Riepilogo e Passi Successivi

Requisiti

  • Comprensione dei fondamenti della machine learning
  • Esperienza con la programmazione embedded
  • Familiarità con flussi di lavoro basati su Python per dati

Pubblico Obiettivo

  • Ingegneri AI
  • Sviluppatori software
  • Esperti di sistemi embedded
 21 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative