Grazie per aver inviato la tua richiesta! Uno dei nostri team membri ti contatterà a breve.
Grazie per aver inviato il tuo prenotazione! Uno dei nostri team membri ti contatterà a breve.
Struttura del corso
Introduzione a TinyML
- Comprensione delle limitazioni e capacità di TinyML
- Rassegna delle piattaforme microcontroller più comuni
- Confronto tra Raspberry Pi, Arduino e altre schede
Configurazione dell'Hardware
- Preparazione del sistema operativo di Raspberry Pi
- Configurazione delle schede Arduino
- Connessione di sensori e periferiche
Tecniche di Raccolta dei Dati
- Cattura di dati dai sensori
- Gestione di dati audio, movimento e ambientali
- Creazione di dataset etichettati
Sviluppo di Modelli per Dispositivi Edge
- Selezione di architetture di modelli adatte
- Addestramento di modelli TinyML con TensorFlow Lite
- Valutazione delle prestazioni per l'uso embedded
Ottimizzazione e Conversione dei Modelli
- Strategie di quantizzazione
- Conversione dei modelli per la distribuzione su microcontrollori
- Ottimizzazione della memoria e delle prestazioni computazionali
Distribuzione su Raspberry Pi
- Esecuzione di inferenze con TensorFlow Lite
- Integrazione dell'output del modello nelle applicazioni
- Risoluzione dei problemi di prestazioni
Distribuzione su Arduino
- Utilizzo della libreria Arduino TensorFlow Lite Micro
- Flashaggio dei modelli sui microcontrollori
- Verifica dell'accuratezza e del comportamento di esecuzione
Costruzione di Applicazioni TinyML Complete
- Progettazione di flussi di lavoro embedded AI completi
- Implementazione di prototipi interattivi e del mondo reale
- Test e raffinamento della funzionalità del progetto
Riepilogo e Passi Successivi
Requisiti
- Comprensione dei concetti di base della programmazione
- Esperienza nell'uso di microcontrollori
- Familiarità con Python o C/C++
Pubblico Obiettivo
- Maker
- Appassionati
- Sviluppatori di embedded AI
21 Ore