Struttura del corso

Introduzione a TinyML

  • Cosa è TinyML?
  • Perché eseguire l'IA su microcontrollori?
  • sfide e vantaggi di TinyML

Configurazione dell'Ambiente di Sviluppo TinyML

  • Panoramica degli strumenti TinyML
  • Installazione di TensorFlow Lite per Microcontrollori
  • Lavorare con Arduino IDE e Edge Impulse

Creazione e Distribuzione dei Modelli TinyML

  • Addestramento dei modelli AI per TinyML
  • Conversione e compressione dei modelli AI per microcontrollori
  • Distribuzione dei modelli su hardware a basso consumo energetico

Ottimizzazione di TinyML per l'Efficienza Energetica

  • Tecniche di quantizzazione per la compressione del modello
  • Considerazioni sulla latenza e il consumo energetico
  • Bilanciare le prestazioni con l'efficienza energetica

Inferenza in Tempo Reale su Microcontrollori

  • Elaborazione dei dati sensoriali con TinyML
  • Esecuzione di modelli AI su Arduino, STM32 e Raspberry Pi Pico
  • Ottimizzazione dell'inferenza per applicazioni in tempo reale

Integrare TinyML con Applicazioni IoT e Edge Computing

  • Connessione di TinyML agli dispositivi IoT
  • Comunicazione wireless e trasmissione dei dati
  • Distribuzione di soluzioni IoT alimentate da IA

Applicazioni in Mondo Reale e Tendenze Future

  • Casistiche d'uso nel settore sanitario, agricoltura e monitoraggio industriale
  • Il futuro dell'IA a consumo energetico ultra-basso
  • Prossimi passi nella ricerca e distribuzione di TinyML

Riepilogo e Passaggi Successivi

Requisiti

  • Comprehenzione dei sistemi embedded e dei microcontrollori
  • Esperienza con i fondamenti dell'IA o dell'apprendimento automatico
  • Conoscenza di base della programmazione in C, C++ o Python

Pubblico

  • Ingegneri embedded
  • Sviluppatori IoT
  • Ricerca in IA
 21 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative