Struttura del corso

Introduzione a Claude AI per l'automazione

  • Panoramica delle capacità di Claude AI
  • Comprendere l'automazione del flusso di lavoro basata sull'intelligenza artificiale
  • Casi d'uso chiave in ambito aziendale e di produttività

Impostazione di Claude AI per Productivity

  • AccessImpostazione e configurazione di Claude AI
  • Utilizzo di Claude AI per la gestione e la pianificazione delle attività
  • Generare riepiloghi e organizzare le informazioni in modo efficiente

Automazione Business delle attività con l'intelligenza artificiale

  • Integrazione di Claude AI con flussi di lavoro di posta elettronica e documenti
  • Utilizzo di Claude AI per appunti e follow-up delle riunioni
  • Automazione della creazione di contenuti e generazione di report

Migliorare il team Collaboration con l'intelligenza artificiale

  • Utilizzo di Claude AI per la comunicazione interna e l'allineamento del team
  • Semplificare la gestione dei progetti con informazioni basate sull'intelligenza artificiale
  • Collaborare su documenti condivisi ed elenchi di attività

Claude AI e integrazioni di terze parti

  • Collegamento di Claude AI con strumenti di automazione del flusso di lavoro, ad esempio Zapier
  • Integrazione dell'intelligenza artificiale con piattaforme CRM, HR e di assistenza clienti
  • Utilizzo di Claude AI per l'ottimizzazione del flusso di lavoro in Trello, Asana e Notion

Le migliori pratiche e considerazioni etiche dell'intelligenza artificiale

  • Garantire un utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale negli ambienti aziendali
  • Considerazioni sulla sicurezza e sulla privacy dei dati
  • Ottimizzazione dell'automazione AI per precisione ed efficienza

Il futuro dell'intelligenza artificiale in Workflow Automation

  • Tendenze emergenti nella produttività guidata dall'intelligenza artificiale
  • Strumenti di intelligenza artificiale avanzati per l'ottimizzazione aziendale
  • Pianificazione delle strategie di adozione dell'intelligenza artificiale per un successo a lungo termine

Riepilogo e passaggi successivi

Requisiti

  • Conoscenza di base degli strumenti di produttività e delle piattaforme di automazione
  • Non è richiesta alcuna esperienza pregressa in intelligenza artificiale

Pubblico

  • Business professionisti che cercano di ottimizzare i flussi di lavoro
  • Responsabili di progetto
  • Responsabili del team
 14 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (1)

Corsi in Arrivo

Categorie relative