Thank you for sending your enquiry! One of our team members will contact you shortly.
Thank you for sending your booking! One of our team members will contact you shortly.
Struttura del corso
Introduzione all'IA nei Servizi Finanziari
- Casistiche: rilevazione frodi, scoring del credito, monitoraggio della conformità
- Considerazioni regolatorie e framework dei rischi
- Panoramica sull'ottimizzazione in ambienti a alto rischio
Preparazione dei dati finanziari per Fine-Tuning
- Fonti: log delle transazioni, demografia del cliente, dati comportamentali
- Privacy dei dati, anonimizzazione e elaborazione sicura
- Ingegneria delle caratteristiche per i dati tabulari e di serie temporale
Tecniche Modello Fine-Tuning
- Apprendimento transfer ed adattamento del modello ai dati finanziari
- Funzioni di perdita e metriche specifiche del dominio
- Utilizzo di LoRA e tuning degli adapter per aggiorni efficienti
Modellazione della Previsione dei Rischi
- Modellazione predittiva per il default del prestito e lo scoring del credito
- Bilanciamento tra interpretabilità e prestazioni
- Gestione degli insiemi di dati sbilanciati nelle situazioni a rischio
Applicazioni della Rilevazione delle Frodi
- Costruzione di pipeline per la rilevazione delle anomalie con modelli ottimizzati
- Strategie di previsione delle frodi in tempo reale e batch
- Modelli ibridi: rilevazione basata su regole + AI
Valutazione ed Eseguibilità
- Valutazione del modello: precisione, richiamo, F1, AUC-ROC
- Strumenti di eseguibilità come SHAP, LIME e altri
- Revisione e reporting della conformità con modelli ottimizzati
Distribuzione e Monitoraggio in Produzione
- Integrazione di modelli ottimizzati nei sistemi finanziari
- Pipeline CI/CD per l'IA nei sistemi bancari
- Monitoraggio dello scarto, retraining e gestione del ciclo di vita
Riepilogo ed Esecuzione Successiva
Requisiti
- Comprendere le tecniche di apprendimento supervisionato
- Esperienza con i framework di apprendimento automatico basati su Python
- Familiarità con dataset finanziari come registri delle transazioni, punteggi di credito o dati KYC
Pubblico
- Data scientist nel settore finanziario
- AI engineers che lavorano con istituzioni fintech o bancarie
- Professionisti dell'apprendimento automatico che costruiscono modelli di rischio o rilevazione frodi
14 ore