Grazie per aver inviato la tua richiesta! Uno dei nostri team membri ti contatterà a breve.
Grazie per aver inviato il tuo prenotazione! Uno dei nostri team membri ti contatterà a breve.
Struttura del corso
Panoramica dell'IA nelle Applicazioni di Difesa
- Sistemi autonomi, UAV e sorveglianza in tempo reale
- Casistiche di utilizzo dell'IA nella difesa: navigazione, tracciamento, ricognizione
- Panoramica della modellazione AI nell'adattamento a ambienti critici per le missioni
Preparazione dei Dati per l'Ottimizzazione Finale
- Lavoro con dati sensoriali: lidar, radar, termico e feed video
- Strategie di etichettatura per la rilevazione degli oggetti e il riconoscimento dei target
- Augmentazione e anonimizzazione dei dati in contesti militari
Ottimizzazione Finale dei Modelli AI per Percezione e Controllo
- Modelli di visione per la rilevazione degli oggetti e la segmentazione in tempo reale
- Modelli di fusione per combinare input multi-sensoriali
- Regolazione delle politiche per la navigazione autonoma ed evitamento degli ostacoli
Sicurezza, Sicurtà e Ridondanza nei Modelli AI
- Costruzione di modelli resistenti con tecniche difensive contro attacchi avversari
- Progettazione di meccanismi di sicurezza per casi di fallimento e rilevamento anomalie durante l'inferenza
- Protezione delle pipeline dei modelli da interferenze e spoofing
Test e Simulazione in Ambienti di Difesa
- Utilizzo di dati sintetici e digital twins per la validazione
- Test stress nei condizioni avverse ed estreme
- Trasferimento da simulazione a realtà nelle simulazioni operative
Conformità e Standard di Difesa
- Quadri di garanzia AI per le distribuzioni di difesa
- Sicurezza ed etica nelle applicazioni autonome della difesa
- Documentazione della conformità con le prescrizioni operative e legali
Distribuzione e Monitoraggio sul Campo
- Inferenza a bordo di dispositivi e ottimizzazione AI ai livelli edge
- Telemetria, cicli di feedback e aggiornamenti continui dei modelli
- Studi di caso dai sistemi reali dell'IA difensiva
Sintesi e Prossimi Passaggi
Requisiti
- Comprendere gli architetti di deep learning e visione artificiale
- Esperienza nel training ed evaluzione dei modelli AI utilizzando framework come TensorFlow o PyTorch
- Conoscenza dei requisiti di sistema a livello difensivo e dei protocolli di sicurezza
Destinatari
- Ingegneri AI della difesa
- Sviluppatori tecnologia militare
- Architetti di sistemi autonomi e piattaforme di sorveglianza
14 ore