Corso di formazione Fine-Tuning for Retrieval-Augmented Generation (RAG) Systems
Fine-Tuning per i Sistemi di Generazione Augmentata con Recupero (RAG) è il processo di ottimizzazione di come i grandi modelli linguistici recuperano e generano informazioni rilevanti da fonti esterne per applicazioni aziendali.
Questo corso di formazione diretto dal docente (online o in sede) è rivolto a ingegneri NLP e team di gestione della conoscenza di livello intermedio che desiderano affinare le pipeline RAG per migliorare le prestazioni nei casi d'uso di risposta alle domande, ricerca aziendale e sintesi.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere l'architettura e il workflow dei sistemi RAG.
 - Affinare i componenti retriever e generator per dati specifici del dominio.
 - Valutare le prestazioni dei sistemi RAG e applicare miglioramenti attraverso tecniche PEFT.
 - Distribuire sistemi RAG ottimizzati per l'uso interno o in produzione.
 
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
 - Molte esercitazioni e pratica.
 - Implementazione pratica in un ambiente live-lab.
 
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattateci per organizzare.
 
Struttura del corso
Introduzione alla Generazione con Recupero Augmentato (RAG)
- Cosa è il RAG e perché è importante per l'AI aziendale
 - Componenti di un sistema RAG: recupero, generatore, archivio documentale
 - Confronto con LLM standalone e ricerca vettoriale
 
Configurazione di una Pipeline RAG
- Installazione e configurazione di Haystack o framework simili
 - Ingestione e preprocessamento dei documenti
 - Connessione dei recuperatori a database vettoriali (ad esempio, FAISS, Pinecone)
 
Fine-Tuning del Recuperatore
- Formazione di recuperatori densi utilizzando dati specifici del dominio
 - Utilizzo di sentence transformers e apprendimento contrastivo
 - Valutazione della qualità del recuperatore con top-k accuracy
 
Fine-Tuning del Generatore
- Selezione dei modelli base (ad esempio, BART, T5, FLAN-T5)
 - Fine-tuning istruzionale vs. fine-tuning supervisionato
 - Metodi LoRA e PEFT per aggiornamenti efficienti
 
Valutazione e Ottimizzazione
- Metriche per valutare le prestazioni di RAG (ad esempio, BLEU, EM, F1)
 - Latenza, qualità del recupero e riduzione delle allucinazioni
 - Tracciamento degli esperimenti e miglioramenti iterativi
 
Distribuzione e Integrazione nel Mondo Reale
- Distribuzione di RAG in motori di ricerca interni e chatbot
 - Considerazioni sulla sicurezza, l'accesso ai dati e la governance
 - Integrazione con API, dashboard o portali della conoscenza
 
Casi di Studio e Best Practices
- Casi d'uso aziendali nel settore finanziario, sanitario e legale
 - Gestione del drift del dominio e aggiornamenti della base di conoscenza
 - Direzioni future nei sistemi LLM con recupero augmentato
 
Riassunto e Passaggi Successivi
Requisiti
- Una comprensione dei concetti di elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
 - Esperienza con modelli linguistici basati su trasformatori
 - Familiarità con Python e flussi di lavoro di base per l'apprendimento automatico
 
Pubblico
- Ingegneri NLP
 - Team di gestione della conoscenza
 
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Fine-Tuning for Retrieval-Augmented Generation (RAG) Systems - Prenotazione
Corso di formazione Fine-Tuning for Retrieval-Augmented Generation (RAG) Systems - Richiesta
Fine-Tuning for Retrieval-Augmented Generation (RAG) Systems - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Avanzate Tecniche nell'Apprendimento Trasferibile
14 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti dell'apprendimento automatico di livello avanzato che desiderano padroneggiare tecniche di transfer learning all'avanguardia e applicarle a problemi complessi del mondo reale.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere concetti e metodologie avanzate nell'apprendimento di trasferimento.
 - Implementare tecniche di adattamento specifiche del dominio per modelli pre-addestrati.
 - Applica l'apprendimento continuo per gestire attività e set di dati in evoluzione.
 - Padroneggia la messa a punto multi-task per migliorare le prestazioni del modello in tutte le attività.
 
Deploying Fine-Tuned Models in Production Deployment di Modelli Otimizzati in Produzione
21 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello avanzato che desiderano implementare modelli ottimizzati in modo affidabile ed efficiente.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendi le sfide legate all'implementazione di modelli ottimizzati nell'ambiente di produzione.
 - Containerizza e distribuisci i modelli utilizzando strumenti come Docker e Kubernetes.
 - Implementare il monitoraggio e la registrazione per i modelli distribuiti.
 - Ottimizza i modelli per la latenza e la scalabilità in scenari reali.
 
Fine-Tuning Specifico per la Finanza
21 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello intermedio che desiderano acquisire competenze pratiche nella personalizzazione di modelli di intelligenza artificiale per attività finanziarie critiche.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendi i fondamenti dell'ottimizzazione per le applicazioni finanziarie.
 - Sfrutta i modelli pre-addestrati per attività specifiche del dominio nel settore finanziario.
 - Applica tecniche per il rilevamento delle frodi, la valutazione del rischio e la generazione di consulenza finanziaria.
 - Garantisci la conformità alle normative finanziarie come GDPR e SOX.
 - Implementa la sicurezza dei dati e le pratiche etiche di intelligenza artificiale nelle applicazioni finanziarie.
 
Afferenti e Modelli di Linguaggio a Grande Scala (LLMs)
14 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello intermedio e avanzato che desiderano personalizzare modelli pre-addestrati per attività e set di dati specifici.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi del fine-tuning e le sue applicazioni.
 - Preparare i set di dati per l'ottimizzazione dei modelli pre-addestrati.
 - Ottimizza i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per le attività di NLP.
 - Ottimizza le prestazioni del modello e affronta le sfide più comuni.
 
Ottimizzazione Efficiente con Adattamento Rango Basso (LoRA)
14 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello intermedio e professionisti dell'intelligenza artificiale che desiderano implementare strategie di messa a punto per modelli di grandi dimensioni senza la necessità di ampie risorse computazionali.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi dell'adattamento di basso rango (LoRA).
 - Implementa LoRA per una messa a punto efficiente di modelli di grandi dimensioni.
 - Ottimizza l'ottimizzazione per ambienti con risorse limitate.
 - Valuta e distribuisci modelli ottimizzati per LoRA per applicazioni pratiche.
 
Affinamento di Modelli Multimodali
28 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello avanzato che desiderano padroneggiare la messa a punto di modelli multimodali per soluzioni di intelligenza artificiale innovative.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendi l'architettura dei modelli multimodali come CLIP e Flamingo.
 - Prepara e pre-elabora in modo efficace i set di dati multimodali.
 - Ottimizza i modelli multimodali per attività specifiche.
 - Ottimizza i modelli per le applicazioni e le prestazioni del mondo reale.
 
Affinamento per elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
21 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello intermedio che desiderano migliorare i loro progetti di PNL attraverso l'efficace messa a punto di modelli linguistici pre-addestrati.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendi i fondamenti della messa a punto per le attività di NLP.
 - Ottimizza i modelli pre-addestrati come GPT, BERT e T5 per applicazioni NLP specifiche.
 - Ottimizza gli iperparametri per migliorare le prestazioni del modello.
 - Valuta e distribuisci modelli ottimizzati in scenari reali.
 
Afferenza dell'LLM DeepSeek per Modelli AI Personalizzati
21 OreQuesto addestramento guidato dall'insegnante (online o in sede) è rivolto a ricercatori avanzati di intelligenza artificiale, ingegneri di apprendimento automatico e sviluppatori che desiderano ottimizzare i modelli LLM DeepSeek per creare applicazioni AI specializzate adattate a specifici settori, domini o esigenze aziendali.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere l'architettura e le capacità dei modelli DeepSeek, inclusi DeepSeek-R1 e DeepSeek-V3.
 - Preparare i dataset e preprocessare i dati per l'ottimizzazione.
 - Ottimizzare i modelli LLM DeepSeek per applicazioni specifiche di dominio.
 - Ottimizzare ed effettuare la distribuzione dei modelli ottimizzati in modo efficiente.
 
Fine-Tuning Large Language Models Using QLoRA
14 OreQuesto training guidato dall'instruttore (online o in loco) è rivolto a ingegneri di apprendimento automatico, sviluppatori AI e scienziati dei dati di livello intermedio ad avanzato che desiderano imparare come utilizzare QLoRA per affinare efficacemente modelli di grandi dimensioni per compiti specifici e personalizzazioni.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere la teoria dietro QLoRA e le tecniche di quantizzazione per i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMs).
 - Implementare QLoRA per affinare modelli linguistici di grandi dimensioni per applicazioni specifiche.
 - Ottimizzare le prestazioni dell'affinamento su risorse computazionali limitate utilizzando la quantizzazione.
 - Distribuire e valutare i modelli affinati in applicazioni reali in modo efficiente.
 
Fine-Tuning con Reinforcement Learning dal Feedback Umano (RLHF)
14 OreQuesto corso guidato dall'insegnante in Italia (online o sul posto) è rivolto a ingegneri di apprendimento automatico avanzati e ricercatori di IA che desiderano applicare RLHF per affinare modelli AI grandi per una prestazione, sicurezza e allineamento superiori.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi teoriche dell'RLHF e perché è essenziale nello sviluppo moderno dell'IA.
 - Mettere in pratica modelli di reward basati sul feedback umano per guidare i processi di apprendimento per rinforzo.
 - Perfezionare grandi modelli linguistici utilizzando tecniche RLHF per allineare le uscite con le preferenze umane.
 - Applicare le migliori pratiche per la scalabilità dei flussi di lavoro RLHF per sistemi AI di grado produttivo.
 
Ottimizzazione di Modelli Grandi per il Ritraining a Basso costo
21 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello avanzato che desiderano padroneggiare le tecniche per l'ottimizzazione di modelli di grandi dimensioni per una messa a punto conveniente in scenari del mondo reale.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendi le sfide della messa a punto di modelli di grandi dimensioni.
 - Applicare tecniche di training distribuite a modelli di grandi dimensioni.
 - Sfrutta la quantizzazione e l'eliminazione dei modelli per l'efficienza.
 - Ottimizza l'utilizzo dell'hardware per le attività di messa a punto.
 - Distribuisci modelli ottimizzati in modo efficace negli ambienti di produzione.
 
Ingegneria dei Prompt e Micro-Accorciamento del Rischio
14 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello intermedio che desiderano sfruttare la potenza dell'ingegneria rapida e dell'apprendimento a pochi colpi per ottimizzare le prestazioni LLM per le applicazioni del mondo reale.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendi i principi dell'ingegneria rapida e dell'apprendimento a pochi colpi.
 - Progetta prompt efficaci per varie attività di NLP.
 - Sfrutta le tecniche a pochi colpi per adattare gli LLM con dati minimi.
 - Ottimizza le prestazioni LLM per applicazioni pratiche.
 
Tecniche di Fine-Tuning a Efficienza Parametrica (PEFT) per LLMs
14 OreQuesto corso guidato dal formatore, live a Italia (online o in sede), è rivolto a data scientist e ingegneri AI di livello intermedio che desiderano affinare i grandi modelli linguistici in modo più economico ed efficiente utilizzando metodi come LoRA, Adapter Tuning e Prefix Tuning.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere la teoria alla base degli approcci per l'affinamento parametricamente efficiente.
 - Implementare LoRA, Adapter Tuning e Prefix Tuning utilizzando Hugging Face PEFT.
 - Confrontare i compromessi di prestazioni e costi dei metodi PEFT rispetto all'affinamento completo.
 - Distribuire ed espandere modelli LLM affinati con requisiti computazionali e di archiviazione ridotti.
 
Introduzione al Transfer Learning
14 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti dell'apprendimento automatico di livello principiante e intermedio che desiderano comprendere e applicare tecniche di apprendimento di trasferimento per migliorare l'efficienza e le prestazioni nei progetti di intelligenza artificiale.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali e i vantaggi del transfer learning.
 - Esplora i modelli pre-addestrati più diffusi e le relative applicazioni.
 - Esegui l'ottimizzazione di modelli pre-addestrati per attività personalizzate.
 - Applica il transfer learning per risolvere problemi del mondo reale in PNL e visione artificiale.
 
Risoluzione dei Problemi nella Fase di Afinnamento
14 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a professionisti di livello avanzato che desiderano affinare le proprie competenze nella diagnosi e nella risoluzione di problemi di messa a punto per i modelli di apprendimento automatico.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Diagnostica problemi come l'overfitting, l'underfitting e lo squilibrio dei dati.
 - Implementare strategie per migliorare la convergenza dei modelli.
 - Ottimizza l'ottimizzazione delle pipeline per ottenere prestazioni migliori.
 - Esegui il debug dei processi di formazione utilizzando strumenti e tecniche pratiche.