Struttura del corso

Cos'è la Prendita di Decisioni Basate sui Dati?

  • Definizioni chiave e distinzioni: basata sui dati vs guidata dai dati
  • Esempi di decisioni basate sui dati nell'amministrazione pubblica
  • Sorgenti comuni di evidenze nei contesti governativi

Accessndo e Valutando i Dati

  • Identificare metriche, indicatori e rapporti rilevanti
  • Valutare la ridunza e l' interzità dei dati
  • Comprendere l'origine dei dati e le loro limitazioni

Posere questioni corrette

  • Strutturare le decisioni ed identificare i bisogni informativi
  • Cosa chiedere alle squadre di dati, agli analisti o ai pannelli di controllo
  • Semplificare gli obiettivi prima di immergersi nei dati

Capire quello che i dati informano

  • Interpretare tabelle, visualizzazioni e pannelli di controllo
  • Riconoscere la correlazione versus la causalità
  • Detecting gaps, anomalies, and biases

Applying Data to Real Decisions

  • Utilizzare le prove a supporto o per affinare una raccomandazione di politica
  • Ponderare i compromessi e i rischi con dati parziali
  • Dокументировать otклик v письmaх, сжатых отчетах или презентациях

Comunicando e Difendendo le Decisioni

  • Raccontare storie con dati per stakeholder non tecnici
  • Incorporare la trasparenza nelle proprie raccomandazioni
  • Rispondere ai sfide o alla scrutinio con evidenze

Sommario e Prossimi Passaggi

Requisiti

  • esperienza generale in politiche pubbliche, consegna di programmi o gestione dei servizi
  • familiarità con i processi governativi o flussi di lavoro decisionali
  • comfort nell'interpretare grafici, rapporti o indicatori chiave di performance

Pubblico Obiettivo

  • Analisti di politiche e programmi
  • Amministratori e manager pubblici
  • Government decision-makers and strategic planners
 7 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (5)

Corsi in Arrivo

Categorie relative