Thank you for sending your enquiry! One of our team members will contact you shortly.
Thank you for sending your booking! One of our team members will contact you shortly.
Struttura del corso
Introduzione all'Intelligenza Artificiale Fisica
- Definizione e ambito dell'Intelligenza Artificiale Fisica
- Componenti chiave: algoritmi di IA e sistemi fisici
- Rilevanza per le applicazioni industriali
Sistemi Fisici Guidati dall'IA
- Panoramica sui robot e i sistemi autonomi
- IA nella gestione dei materiali e l'automazione dei processi
- Collaborazione uomo-robot negli ambienti industriali
Progettazione di Soluzioni con Intelligenza Artificiale Fisica
- Identificare sfide e opportunità industriali
- Prototipizzazione di sistemi fisici migliorati con IA
- Simulazione e validazione dei progetti
Implementazione dell'Intelligenza Artificiale Fisica nei Processi Industriali
- Integrazione con le infrastrutture industriali esistenti
- Deploy di sistemi autonomi per la manifattura e i logistici
- Garanzia della affidabilità e sicurezza del sistema
Valutazione delle Applicazioni con Intelligenza Artificiale Fisica
- Indicatori chiave di performance e metriche
- Valutare l'efficacia economica e il ROI
- Considerazioni sulla scalabilità per gli ambienti industriali
Superando le Difficoltà nell'Aderenza all'Intelligenza Artificiale Fisica
- Barriere tecniche e operative
- Affrontare il gap delle competenze del personale
- Garanzia della conformità con gli standard settoriali
Studi di Caso e Tendenze Future
- Storie di successo nell'implementazione dell'IA fisica
- Tecnologie emergenti ed innovazioni
- Il futuro dell'automazione industriale guidata dall'AI
Sintesi e Prossimi Passi
Requisiti
- Conoscenza di base dei concetti di intelligenza artificiale e apprendimento automatico
- Familiarità con i processi e le operazioni industriali
Destinatari
- Ingegneri industriali
- Specialisti di fabbisogno
- Dirigenti tecnologici
21 ore