Struttura del corso

Introduzione all'Analisi della Causa Radicale (RCA)

  • Definizione e importanza dell'RCA
  • Tipi di problemi che l'RCA può affrontare
  • Panoramica del ciclo di miglioramento continuo

Fondamenti Chiave dell'RCA

  • Comprensione delle relazioni causa-effetto
  • Metodologie e framework comuni per l'RCA
  • Fasi del processo di RCA

Strumenti Base dell'Analisi della Causa Radicale

  • Tecnica dei 5 Perché: Identificazione delle cause sottostanti
  • Diagramma di Ishikawa (Diagramma a Spina di Pesce): Categorizzazione delle potenziali cause
  • Analisi Pareto: Prioritizzazione dei problemi in base all'impatto

Tecniche Avanzate di RCA

  • Analisi della Modalità di Fallimento e degli Effetti (FMEA): Identificazione delle potenziali fallimenti
  • Analisi dell'Albero dei Guasti (FTA): Indagine sistematica sui guasti
  • Matrice Causa-Effetto: Prioritizzazione delle soluzioni in base all'impatto

Applicazione dell'RCA in Scenari del Mondo Reale

  • Studi di caso e esercizi pratici
  • Identificazione delle cause radicali nei processi aziendali
  • Sviluppo di soluzioni praticabili

Implementazione di Azioni Correttive e Preventive (CAPA)

  • Sviluppo di piani d'azione correttivi
  • Stabilimento di misure preventive
  • Monitoraggio ed valutazione dell'efficacia

Prevenzione e Miglioramento Continuo

  • Tecniche proattive di identificazione dei problemi
  • Monitoraggio e mantenimento degli miglioramenti
  • Integrazione dell'RCA nella cultura organizzativa

Riepilogo e Passi Successivi

Requisiti

  • Conoscenze di base dei processi aziendali
  • Esperienza in risoluzione dei problemi o presa decisioni in un contesto organizzativo

Pubblico di riferimento

  • Professionisti aziendali
  • Team di controllo qualità
  • Manager di progetti e specialisti di miglioramento dei processi
 14 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (1)

Corsi in Arrivo

Categorie relative