Struttura del corso

Modulo 1

Introduzione alla Data Science e alle sue Applicazioni nel Marketing

  • Panoramica dell'Analisi dei Dati: Tipologie di analisi - Predittiva, Prescrittiva, Inferenziale
  • Pratica dell'Analisi dei Dati nel Marketing
  • Utilizzo di Big Data e Diverse Tecnologie - Introduzione

Modulo 2

Marketing nel Mondo Digitale

  • Introduzione al Marketing Digitale
  • Pubblicità Online - Introduzione
  • Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO) – Studio di caso Google
  • Marketing sui Social Media: Consigli e Segreti – Esempi con Facebook, Twitter

Modulo 3

Analisi Explorativa dei Dati e Modellazione Statistica

  • Presentazione e Visualizzazione dei Dati – Comprensione dei dati aziendali tramite Istogrammi, Grafici a Torta, Grafici a Barre, Diagrammi di Dispersione – Inferenze rapide – Utilizzando Python
  • Modellazione Statistica di Base – Tendenze, Stagionalità, Clustering, Classificazioni (Solo nozioni di base, menzione degli algoritmi e dei loro utilizzi, senza dettagli matematici) – Codice pronto in Python
  • Analisi del Carrello d'Acquisto (MBA) – Studio di caso utilizzando regole di associazione, supporto, confidenza, lift

Modulo 4

Analisi del Marketing I

  • Introduzione al Processo di Marketing – Studio di caso
  • Utilizzo dei Dati per Migliorare la Strategia di Marketing
  • Misurazione degli Asset del Brand, Snapple e Valore del Brand – Posizionamento del Brand
  • Data Mining per il Marketing – Nozioni di base sul data mining – Studio di caso per il marketing sui social media

Modulo 5

Analisi del Marketing II

  • Valore a Vita del Cliente (CLV) con Calcolo – Studio di caso per decisioni aziendali basate su CLV
  • Misurazione della Causalità tramite Esperimenti – Studio di caso
  • Calcolo del Lift Proiettato
  • Data Science nella Pubblicità Online – Conversione del Tasso di Click, Analisi dei Siti Web

Modulo 6

Nozioni di Base sui Regressori

  • Cosa Rivelano i Regressori e Statistica di Base (senza dettagli matematici)
  • Interpretazione dei Risultati della Regressione – Con Studio di caso utilizzando Python
  • Comprensione dei Modelli Log-Log – Con Studio di caso utilizzando Python
  • Modelli del Mix di Marketing – Studio di caso utilizzando Python

Modulo 7

Classificazione e Clustering

  • Nozioni di Base sulla Classificazione e sul Clustering – Utilizzo; Menzione degli Algoritmi
  • Interpretazione dei Risultati – Programmi Python con Output
  • Targeting del Cliente tramite Classificazione e Clustering – Studio di caso
  • Miglioramento della Strategia Aziendale – Esempi di Marketing via Email, Promozioni
  • Necessità delle Tecnologie Big Data nella Classificazione e nel Clustering

Modulo 8

Analisi delle Serie Temporali

  • Tendenza e Stagionalità – Con Studio di caso utilizzando Python - Visualizzazioni
  • Diverse Tecniche delle Serie Temporali – AR e MA
  • Modelli delle Serie Temporali – ARMA, ARIMA, ARIMAX (Utilizzo ed Esempi con Python) – Studio di caso
  • Predizione delle Serie Temporali per le Campagne di Marketing

Modulo 9

Motore di Raccomandazione

  • Personalizzazione e Strategia Aziendale
  • Diverse Tipologie di Raccomandazioni Personalizzate – Collaborative, Basate sul Contenuto
  • Diversi Algoritmi per il Motore di Raccomandazione – Guidati dagli Utenti, Guidati dai Prodotti, Ibridi, Fattorizzazione della Matrice (Solo menzione e utilizzo degli algoritmi senza dettagli matematici)
  • Metriche di Raccomandazione per il Rendimento Incrementale – Studio di caso dettagliato

Modulo 10

Massimizzazione delle Vendite tramite Data Science

  • Nozioni di Base sulle Tecniche di Ottimizzazione e i loro Usi
  • Ottimizzazione degli Inventario – Studio di caso
  • Aumento del ROI tramite Data Science
  • Lean Analytics – Acceleratore per Start-up

Modulo 11

Data Science nei Prezzi e nelle Promozioni I

  • Prezzistica – La Scienza della Crescita Profittevole
  • Tecniche di Previsione della Domanda - Modellizzazione e Stima della Struttura delle Curve di Risposta al Prezzo
  • Decisioni di Prezzistica – Come Ottimizzare le Decisioni sui Prezzi – Studio di caso Utilizzando Python
  • Analisi delle Promozioni – Calcolo della Baseline e Modello di Promozione Commerciale
  • Utilizzo delle Promozioni per Strategie Migliori - Specificazione del Modello di Vendita – Modello Moltiplicativo

Modulo 12

Data Science nei Prezzi e nelle Promozioni II

  • Gestione del Ricavo - Come gestire risorse periture con segmenti di mercato multipli
  • Bundling dei Prodotti – Prodotti veloci e lenti – Studio di caso con Python
  • Prezzistica di Beni e Servizi Periti - Prezzi delle Compagnie Aeree e degli Alberghi – Menzione di Modelli Stocastici
  • Metriche delle Promozioni – Tradizionali e sui Social Media

Requisiti

Non ci sono requisiti specifici necessari per partecipare a questo corso.

 21 Ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (5)

Corsi in Arrivo

Categorie relative