Corso di formazione Intelligenza Artificiale (IA) per la Meccatronica
Mechatronics (noto anche come ingegneria mecatronica) è una combinazione di meccanica, elettronica e informatica.
Questo corso di formazione guidato dal docente (online o in sede) è rivolto agli ingegneri che desiderano apprendere sull'applicabilità dell'intelligenza artificiale ai sistemi mecatronici.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Ottenere una panoramica sull'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'intelligenza computazionale.
- Capire i concetti delle reti neurali e dei diversi metodi di apprendimento.
- Scegliere efficacemente approcci di intelligenza artificiale per problemi reali.
- Implementare applicazioni di intelligenza artificiale nell'ingegneria mecatronica.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattateci per organizzare.
Struttura del corso
Introduzione
Panoramica sull'Intelligenza Artificiale (AI)
- Apprendimento automatico
- Intelligenza computazionale
Comprensione dei Concetti di Reti Neurali
- Rete generative
- Reti neurali profonde
- Reti neurali a convoluzione
Comprendere i Diversi Metodi di Apprendimento
- Apprendimento supervisionato
- Apprendimento non supervisionato
- Apprendimento per rinforzo
- Apprendimento semi-supervisionato
Altri Algoritmi di Intelligenza Computazionale
- Sistemi fuzzy
- Algoritmi evolutivi
Esplorazione degli Approcci dell'Intelligenza Artificiale all'Ottimizzazione
- Scelta di Approcci AI Efficaci
Imparare la Programmazione Dinamica Stocastica
- Relazione con l'AI
Implementazione di Applicazioni Meccatroniche con AI
- Medicina
- Soccorso
- Difesa
- Trend non specifico del settore industriale
Caso Studio: La Vettura Robotica Intelligente
Programmazione dei Principali Sistemi di un Robo
- Pianificazione del progetto
Implementazione delle Capacità AI
- Ricerca e controllo del movimento
- Localizzazione e mappatura
- Tracciamento e controllo
Sintesi e Passi Successivi
Requisiti
- Conoscenze di base di informatica e ingegneria
Pubblico target
- Ingegneri
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Intelligenza Artificiale (IA) per la Meccatronica - Prenotazione
Corso di formazione Intelligenza Artificiale (IA) per la Meccatronica - Richiesta
Intelligenza Artificiale (IA) per la Meccatronica - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Recensioni (1)
la sua conoscenza e l'utilizzo dell'IA per Robotics in futuro.
Ryle - PHILIPPINE MILITARY ACADEMY
Corso - Artificial Intelligence (AI) for Robotics
Traduzione automatica
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Artificial Intelligence (AI) per Robotics
21 OreLa robotica è un settore dell'intelligenza artificiale (AI) che si occupa della programmazione e del progetto di macchine intelligenti ed efficienti.
Questo training guidato dall'instruttore, live (online o in loco), è rivolto agli ingegneri che desiderano programmare e creare robot attraverso metodi AI di base.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare filtri (Kalman e particelle) per consentire al robot di individuare oggetti in movimento nell'ambiente.
- Implementare algoritmi di ricerca e pianificazione del movimento.
- Implementare controlli PID per regolare il movimento del robot all'interno dell'ambiente.
- Implementare algoritmi SLAM per consentire al robot di mappare un ambiente sconosciuto.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Molti esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattateci per organizzare.
Intelligenza Artificiale e Robotics per Nucleare - Esteso
120 OreIn questo corso guidato dal formatore (online o sul posto), i partecipanti impareranno le diverse tecnologie, framework e tecniche per programmare diversi tipi di robot da utilizzare nel campo della tecnologia nucleare e dei sistemi ambientali.
Il corso durante 6 settimane si svolge dal lunedì al venerdì. Ogni giorno dura 4 ore ed è composto da lezioni, discussioni e sviluppo di robot in un ambiente di laboratorio live. I partecipanti completeranno vari progetti reali applicabili al loro lavoro per praticare la conoscenza acquisita.
Il hardware obiettivo del corso sarà simulato in 3D attraverso software di simulazione. Si utilizzerà il framework open-source ROS (Robot Operating System), C++ e Python per programmare i robot.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti chiave utilizzati nelle tecnologie robotiche.
- Comprendere e gestire l'interazione tra software e hardware in un sistema robotico.
- Comprendere ed implementare i componenti software che sottostanno alla robotica.
- Costruire e operare un robot meccanico simulato che possa vedere, percepire, elaborare, navigare e interagire con gli esseri umani attraverso la voce.
- Comprendere gli elementi necessari dell'intelligenza artificiale (apprendimento automatico, apprendimento profondo, ecc.) applicabili alla costruzione di un robot intelligente.
- Implementare filtri (Kalman e Particle) per consentire al robot di localizzare oggetti in movimento nel suo ambiente.
- Implementare algoritmi di ricerca e pianificazione del movimento.
- Implementare controlli PID per regolare il movimento di un robot all'interno di un ambiente.
- Implementare algoritmi SLAM (Simultaneous Localization And Mapping) per consentire a un robot di mappare un ambiente sconosciuto.
- Estendere le capacità del robot di eseguire compiti complessi attraverso l'apprendimento profondo.
- Testare e risolvere i problemi di un robot in scenari realistici.
Intelligenza Artificiale e Robotics per l'Impianto Nucleare
80 OreIn questo corso interattivo guidato dall'insegnante (online o sul posto), i partecipanti impareranno le diverse tecnologie, framework e tecniche per programmare diversi tipi di robot da utilizzare nel campo della tecnologia nucleare e dei sistemi ambientali.
Il corso di 4 settimane si svolge 5 giorni a settimana. Ogni giorno dura 4 ore ed è composto da lezioni, discussioni e sviluppo robotico pratico in un ambiente di laboratorio live. I partecipanti completano vari progetti del mondo reale applicabili al loro lavoro per mettere in pratica la conoscenza acquisita.
L'hardware target sarà simulato in 3D tramite software di simulazione. Il codice verrà poi caricato su hardware fisico (Arduino o altro) per le prove finali di deploy. Si useranno il framework open-source ROS (Robot Operating System), C++ e Python per programmare i robot.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti chiave utilizzati nelle tecnologie robotiche.
- Comprendere e gestire l'interazione tra software e hardware in un sistema robotico.
- Comprendere ed implementare i componenti software che sostengono la robotica.
- Costruire ed operare un robot meccanico simulato capace di vedere, percepire, elaborare, navigare e interagire con gli esseri umani attraverso il linguaggio vocale.
- Comprendere gli elementi necessari dell'intelligenza artificiale (machine learning, deep learning, ecc.) applicabili alla costruzione di un robot intelligente.
- Implementare filtri (Kalman e Particle) per consentire al robot di localizzare oggetti in movimento nel suo ambiente.
- Implementare algoritmi di ricerca e pianificazione del movimento.
- Implementare i controlli PID per regolare il movimento di un robot all'interno di un ambiente.
- Implementare gli algoritmi SLAM per consentire a un robot di mappare un ambiente sconosciuto.
- Testare e risolvere problemi di un robot in scenari realistici.
Autonomous Navigation & SLAM with ROS 2
21 OreROS 2 (Robot Operating System 2) is an open-source framework designed to support the development of complex and scalable robotic applications.
This instructor-led, live training (online or onsite) is aimed at intermediate-level robotics engineers and developers who wish to implement autonomous navigation and SLAM (Simultaneous Localization and Mapping) using ROS 2.
By the end of this training, participants will be able to:
- Set up and configure ROS 2 for autonomous navigation applications.
- Implement SLAM algorithms for mapping and localization.
- Integrate sensors such as LiDAR and cameras with ROS 2.
- Simulate and test autonomous navigation in Gazebo.
- Deploy navigation stacks on physical robots.
Format of the Course
- Interactive lecture and discussion.
- Hands-on practice using ROS 2 tools and simulation environments.
- Live-lab implementation and testing on virtual or physical robots.
Course Customization Options
- To request a customized training for this course, please contact us to arrange.
Computer Vision for Robotics: Perception with OpenCV & Deep Learning
21 OreOpenCV is an open-source computer vision library that enables real-time image processing, while deep learning frameworks such as TensorFlow provide the tools for intelligent perception and decision-making in robotic systems.
This instructor-led, live training (online or onsite) is aimed at intermediate-level robotics engineers, computer vision practitioners, and machine learning engineers who wish to apply computer vision and deep learning techniques for robotic perception and autonomy.
By the end of this training, participants will be able to:
- Implement computer vision pipelines using OpenCV.
- Integrate deep learning models for object detection and recognition.
- Use vision-based data for robotic control and navigation.
- Combine classical vision algorithms with deep neural networks.
- Deploy computer vision systems on embedded and robotic platforms.
Format of the Course
- Interactive lecture and discussion.
- Hands-on practice using OpenCV and TensorFlow.
- Live-lab implementation on simulated or physical robotic systems.
Course Customization Options
- To request a customized training for this course, please contact us to arrange.
Edge AI per Robot: TinyML, Inferenza sul Dispositivo e Ottimizzazione
21 OreL'Edge AI consente di eseguire modelli di intelligenza artificiale direttamente su dispositivi embedded o a risorse limitate, riducendo la latenza e il consumo energetico mentre aumenta l'autonomia e la privacy nei sistemi robotici.
Questo corso di formazione guidato dal docente (online o in sede) è rivolto a sviluppatori embedded e ingegneri robotici di livello intermedio che desiderano implementare tecniche di inferenza e ottimizzazione del machine learning direttamente sul hardware robotico utilizzando TinyML e framework Edge AI.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi fondamentali di TinyML e Edge AI per la robotica.
- Convertire e distribuire modelli AI per l'inferenza sul dispositivo.
- Ottimizzare i modelli per velocità, dimensione ed efficienza energetica.
- Integrare sistemi Edge AI nelle architetture di controllo robotico.
- Valutare le prestazioni e l'accuratezza in scenari reali.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Esercitazioni pratiche utilizzando toolchain TinyML e Edge AI.
- Esercizi pratici su piattaforme hardware embedded e robotiche.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Intelligenza Artificiale Fisica Centrata sull'Uomo: Robot Collaborativi e di Più
14 OreQuesto corso live, guidato da un istruttore (online o presenziale) a Italia, è rivolto a partecipanti di livello intermedio che desiderano esplorare il ruolo dei robot collaborativi (cobots) e altri sistemi AI centrici all'essere umano nei luoghi di lavoro moderni.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi dell'Intelligenza Artificiale Fisica Centrata sull'Uomo e le sue applicazioni.
- Esplorare il ruolo dei robot collaborativi nell'aumento della produttività sul luogo di lavoro.
- Identificare e affrontare le sfide nelle interazioni uomo-macchina.
- Progettare flussi di lavoro che ottimizzano la collaborazione tra esseri umani e sistemi guidati dall'IA.
- Promuovere una cultura di innovazione ed adattabilità nei luoghi di lavoro integrati con l'IA.
Multimodal AI in Robotics
21 OreQuesto corso live (online o presenziale) guidato da un instruttore è rivolto ad ingegneri robotici avanzati e ricercatori di intelligenza artificiale che desiderano utilizzare l'IA multimodale per integrare dati sensoriali diversi per creare robot più autonomi ed efficienti, in grado di vedere, sentire e toccare.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare sensazioni multimodalità nei sistemi robotici.
- Sviluppare algoritmi AI per la fusione dei sensori e le decisioni.
- Creare robot in grado di eseguire compiti complessi in ambienti dinamici.
- Affrontare sfide nel processing dei dati in tempo reale e nell'attuazione.
Intelligenza Artificiale Fisica per Robotica e Automazione
21 OreQuesto corso interattivo in Italia (online o presenza), è rivolto a partecipanti di livello intermedio che desiderano migliorare le loro competenze nella progettazione, programmazione e distribuzione di sistemi robotici intelligenti per l'automazione e oltre.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi dell'Intelligenza Artificiale Fisica e le sue applicazioni nella robotica e nell'automazione.
- Progettare e programmare sistemi robotici intelligenti per ambienti dinamici.
- Implementare modelli di IA per la decisione autonoma nei robot.
- Sfruttare strumenti di simulazione per il test e l'ottimizzazione dei robot.
- Affrontare sfide come la fusione dei sensori, il trattamento in tempo reale e l'efficienza energetica.
Robot Learning & Reinforcement Learning in Practice
21 OreReinforcement learning (RL) is a machine learning paradigm where agents learn to make decisions by interacting with an environment. In robotics, RL enables autonomous systems to develop adaptive control and decision-making capabilities through experience and feedback.
This instructor-led, live training (online or onsite) is aimed at advanced-level machine learning engineers, robotics researchers, and developers who wish to design, implement, and deploy reinforcement learning algorithms in robotic applications.
By the end of this training, participants will be able to:
- Understand the principles and mathematics of reinforcement learning.
- Implement RL algorithms such as Q-learning, DDPG, and PPO.
- Integrate RL with robotic simulation environments using OpenAI Gym and ROS 2.
- Train robots to perform complex tasks autonomously through trial and error.
- Optimize training performance using deep learning frameworks like PyTorch.
Format of the Course
- Interactive lecture and discussion.
- Hands-on implementation using Python, PyTorch, and OpenAI Gym.
- Practical exercises in simulated or physical robotic environments.
Course Customization Options
- To request a customized training for this course, please contact us to arrange.