Struttura del corso

Modulo 1: Panoramica 

• Introduzionedell'istruttore 

• Scopo del corso

• Agenda del corso

• Struttura del modulo 

• SysML Panoramica 

Riferimenti aggiuntivi 

Modulo 2: Introduzionea SysML 

• Definizioni chiave

• Introduzione a [0] 

• Introduzione a [1] 

Modulo 3: Introduzionea Cameo Collaborator 

• Che cos'è Teamwork Cloud? 

• Panoramica di Teamwork Cloud 

• Panoramica del collaboratore Cameo

• Architettura di alto livello

• Interfaccia utente del collaboratore

• Revisione dei modelli con Collaborator 

• Commenti dei collaboratori

Edizione delmodello con il collaboratore 

Modulo 4: Pacchetti 

• Esempio di diagramma e scopo 

•Pacchetti 

•Arginamento 

•Modelli 

• Librerie di modelli

• SchemaAnnotazioni 

• Struttura del progetto Best Practices 

Modulo 5: Requisiti 

• Esempio di diagramma e scopo 

•Fabbisogno 

• Esigenze di astrazione 

• Requisiti estesi

Requisiti relativi 

• Tabelle dei requisiti 

• Matrici di requisito

• Mappe dei requisiti 

Modulo 6: Diagrammi di definizione dei blocchi

• Esempio di diagramma e scopo 

•Blocchi 

Corretto

•Comportamenti 

•Associazioni 

• Generalization 

Modulo 7: Schemi a blocchi interni

• Esempio di diagramma e scopo 

•Interfacce 

• Parte/Riferimento/Porta corretta negli IBD 

•Connettori 

• Flussi di articoli

Modulo 8: Use Cases 

• Esempio di diagramma e scopo 

• Use Cases 

•Attori 

• Blocchi come confini di sistema

• Associazioni 

Generalizzazioni 

• Include ed estende 

Modulo 9: Diagrammi di attività

• Esempio di diagramma e scopo 

• Use Case Connessione 

AttivitàPartenze

Azioni 

•Flussi 

• Simulasull'esecuzionedelle regole 

• Nodi di controllo

•Decomponimentofunzionale 

• Allocatione dei comportamenti ai blocchi 

Modulo 10: Diagrammi di sequenza

• Esempio di diagramma e scopo 

•Sequenziamento 

•Linee 

•Messaggi 

• Durata/Vincoli di tempo

• Invarianti di stato

• Frammenti combinati

Modulo 11: Macchine a stati 

• Esempio di diagramma e scopo 

• Navigazione della macchinaa stati

•Stati 

•Storia 

•Transizioni 

•Comportamenti 

Modulo 12: Vincoli e parametrizzazione 

• Esempio di diagramma e scopo 

• Blocchi di vincolo

• Tracciabilità dei requisiti 

• Costruzione di diagrammi parametrici 

• Simulation 

Requisiti

Nessuno

 16 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative