Corso di formazione Multimodal AI for Content Creation
L'IA multimodale apre nuove possibilità per la creazione di contenuti su vari media.
Questa formazione dal vivo con istruttore (online o in loco) è rivolta a creatori di contenuti di livello intermedio, artisti digitali e professionisti dei media che desiderano imparare come l'IA multimodale può essere applicata a varie forme di creazione di contenuti.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Usa gli strumenti di intelligenza artificiale per migliorare la produzione di musica e video.
- Genera arte visiva e design unici con l'intelligenza artificiale.
- Crea esperienze multimediali interattive.
- Comprendere l'impatto dell'IA sulle industrie creative.
Formato del corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Un sacco di esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio dal vivo.
Opzioni di personalizzazione del corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattaci per organizzare.
Struttura del corso
Introduzione a Multimodal AI for Content Creation
- Esplorare l'impatto dell'IA sulle industrie creative
- Le basi dell'IA multimodale nella generazione di contenuti
Strumenti e tecnologie per i contenuti basati sull'intelligenza artificiale
- Panoramica degli strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di musica, video, immagini e testo
- Impostare l'ambiente creativo con le tecnologie di intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale nella produzione musicale
- Comprendere l'IA nella composizione musicale e nel sound design
- Pratica con gli strumenti di generazione musicale AI
L'intelligenza artificiale nella letteratura e nella sceneggiatura
- Storytelling e generazione narrativa basati sull'intelligenza artificiale
- Strumenti per la scrittura automatizzata e la creazione di contenuti
L'intelligenza artificiale nelle arti visive
- Modelli generativi per la creazione di contenuti visivi
- Applicazioni dell'IA nella progettazione grafica e nell'arte digitale
L'intelligenza artificiale nella produzione video
- Migliorare la produzione video con l'intelligenza artificiale
- Tecniche di intelligenza artificiale per l'editing e gli effetti speciali
Esperienze multimediali interattive con l'intelligenza artificiale
- Creare arte interattiva con l'intelligenza artificiale
- Progettazione di esperienze multimediali immersive
Implicazioni etiche nei contenuti generati dall'intelligenza artificiale
- Discutere l'autenticità dell'arte generata dall'intelligenza artificiale
- Considerazioni sulla proprietà intellettuale e sul diritto d'autore
Progetto e valutazione
- Creare e perfezionare i propri contenuti generati dall'intelligenza artificiale
- Valutazione e feedback
Riepilogo e prossime tappe
Requisiti
- Esperienza con gli strumenti per la creazione di contenuti digitali
- Conoscenza di base dell'intelligenza artificiale e del machine learning
- Mentalità creativa e interesse per la produzione multimediale
Pubblico
- Creatori di contenuti
- Artisti digitali
- Professionisti dei media
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Multimodal AI for Content Creation - Booking
Corso di formazione Multimodal AI for Content Creation - Enquiry
Multimodal AI for Content Creation - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Building Custom Multimodal AI Models with Open-Source Frameworks
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a sviluppatori di intelligenza artificiale di livello avanzato, ingegneri di apprendimento automatico e ricercatori che desiderano creare modelli di intelligenza artificiale multimodali personalizzati utilizzando framework open source.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i fondamenti dell'apprendimento multimodale e della fusione dei dati.
- Implementare modelli multimodali utilizzando DeepSeek, OpenAI, Hugging Face e PyTorch.
- Ottimizza e perfeziona i modelli per l'integrazione di testo, immagini e audio.
- Implementare modelli di intelligenza artificiale multimodali in applicazioni del mondo reale.
Human-AI Collaboration with Multimodal Interfaces
14 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in sede) è rivolta a progettisti UI/UX, product manager e ricercatori di intelligenza artificiale di livello principiante o intermedio che desiderano migliorare l'esperienza utente attraverso interfacce multimodali basate sull'intelligenza artificiale.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i fondamenti dell'intelligenza artificiale multimodale e il suo impatto sull'interazione uomo-computer.
- Progettare e prototipare interfacce multimodali utilizzando metodi di input basati sull'intelligenza artificiale.
- Implementare tecnologie di riconoscimento vocale, controllo dei gesti e tracciamento oculare.
- Valutare l'efficacia e l'usabilità dei sistemi multimodali.
Multi-Modal AI Agents: Integrating Text, Image, and Speech
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a sviluppatori di intelligenza artificiale, ricercatori e ingegneri multimediali di livello intermedio e avanzato che desiderano creare agenti di intelligenza artificiale in grado di comprendere e generare contenuti multimodali.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Sviluppare agenti di intelligenza artificiale che elaborino e integrino dati di testo, immagini e discorsi.
- Implementare modelli multimodali come GPT-4 Vision e Whisper ASR.
- Ottimizzare i processi di intelligenza artificiale multimodale per ottenere efficienza e precisione.
- Distribuire agenti di intelligenza artificiale multimodali in applicazioni del mondo reale.
Multimodal AI with DeepSeek: Integrating Text, Image, and Audio
14 oreQuesta formazione dal vivo condotta da un istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a ricercatori, sviluppatori e data scientist di intelligenza artificiale di livello intermedio e avanzato che desiderano sfruttare le capacità multimodali di DeepSeek per l'apprendimento multimodale, l'automazione dell'intelligenza artificiale e il processo decisionale avanzato.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare l'intelligenza artificiale multimodale di DeepSeek per applicazioni di testo, immagini e audio.
- Sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale che integrino più tipi di dati per ottenere informazioni più approfondite.
- Ottimizzare e perfezionare i modelli DeepSeek per l'apprendimento cross-modale.
- Applicare tecniche di intelligenza artificiale multimodale a casi d'uso industriali concreti.
Multimodal AI for Industrial Automation and Manufacturing
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a ingegneri industriali di livello intermedio e avanzato, specialisti dell'automazione e sviluppatori di intelligenza artificiale che desiderano applicare l'intelligenza artificiale multimodale al controllo qualità, alla manutenzione predittiva e alla robotica nelle fabbriche intelligenti.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo dell'intelligenza artificiale multimodale nell'automazione industriale.
- Integrare dati di sensori, riconoscimento delle immagini e monitoraggio in tempo reale per fabbriche intelligenti.
- Implementare la manutenzione predittiva utilizzando l'analisi dei dati basata sull'intelligenza artificiale.
- Applicare la visione artificiale per il rilevamento dei difetti e il controllo della qualità.
Multimodal AI for Real-Time Translation
14 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a linguisti di livello intermedio, ricercatori di intelligenza artificiale, sviluppatori di software e professionisti del settore che desiderano sfruttare l'intelligenza artificiale multimodale per la traduzione in tempo reale e la comprensione della lingua.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i fondamenti dell'intelligenza artificiale multimodale per l'elaborazione del linguaggio.
- Utilizzare modelli di intelligenza artificiale per elaborare e tradurre discorsi, testi e immagini.
- Implementa la traduzione in tempo reale utilizzando API e framework basati sull'intelligenza artificiale.
- Integrare la traduzione basata sull'intelligenza artificiale nelle applicazioni aziendali.
- Analizzare le considerazioni etiche nell'elaborazione del linguaggio basata sull'intelligenza artificiale.
Multimodal AI: Integrating Senses for Intelligent Systems
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a ricercatori di intelligenza artificiale, data scientist e ingegneri di apprendimento automatico di livello intermedio che desiderano creare sistemi intelligenti in grado di elaborare e interpretare dati multimodali.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi dell'IA multimodale e le sue applicazioni.
- Implementa tecniche di fusione dei dati per combinare diversi tipi di dati.
- Crea e addestra modelli in grado di elaborare informazioni visive, testuali e uditive.
- Valutare le prestazioni dei sistemi di IA multimodali.
- Affronta i problemi etici e di privacy relativi ai dati multimodali.
Multimodal AI for Finance
14 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in sede) è rivolta a professionisti della finanza di livello intermedio, analisti di dati, gestori dei rischi e ingegneri di intelligenza artificiale che desiderano sfruttare l'intelligenza artificiale multimodale per l'analisi dei rischi e il rilevamento delle frodi.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Scopri come l'intelligenza artificiale multimodale viene applicata alla gestione del rischio finanziario.
- Analizzare dati finanziari strutturati e non strutturati per rilevare le frodi.
- Implementare modelli di intelligenza artificiale per identificare anomalie e attività sospette.
- Sfrutta la PNL e la visione artificiale per l'analisi dei documenti finanziari.
- Implementare modelli di rilevamento delle frodi basati sull'intelligenza artificiale nei sistemi finanziari reali.
Multimodal AI for Healthcare
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a professionisti sanitari di livello intermedio e avanzato, ricercatori medici e sviluppatori di intelligenza artificiale che desiderano applicare l'intelligenza artificiale multimodale nella diagnostica medica e nelle applicazioni sanitarie.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo dell'intelligenza artificiale multimodale nell'assistenza sanitaria moderna.
- Integrare dati medici strutturati e non strutturati per la diagnostica basata sull'intelligenza artificiale.
- Applicare tecniche di intelligenza artificiale per analizzare immagini mediche e cartelle cliniche elettroniche.
- Sviluppare modelli predittivi per la diagnosi delle malattie e le raccomandazioni terapeutiche.
- Implementare l'elaborazione del linguaggio naturale e vocale (NLP) per la trascrizione medica e l'interazione con i pazienti.
Multimodal AI in Robotics
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a ingegneri robotici di livello avanzato e ricercatori di intelligenza artificiale che desiderano utilizzare l'intelligenza artificiale multimodale per integrare vari dati sensoriali per creare robot più autonomi ed efficienti in grado di vedere, sentire e toccare.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementa il rilevamento multimodale nei sistemi robotici.
- Sviluppa algoritmi di intelligenza artificiale per la fusione dei sensori e il processo decisionale.
- Crea robot in grado di eseguire compiti complessi in ambienti dinamici.
- Affronta le sfide nell'elaborazione e nell'attuazione dei dati in tempo reale.
Multimodal AI for Smart Assistants and Virtual Agents
14 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a progettisti di prodotti, ingegneri del software e professionisti dell'assistenza clienti di livello principiante o intermedio che desiderano potenziare gli assistenti virtuali con l'intelligenza artificiale multimodale.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Scopri come l'intelligenza artificiale multimodale migliora gli assistenti virtuali.
- Integrare l'elaborazione di voce, testo e immagini negli assistenti basati sull'intelligenza artificiale.
- Crea agenti conversazionali interattivi dotati di capacità vocali e visive.
- Utilizzare API per il riconoscimento vocale, l'elaborazione del linguaggio naturale e la visione artificiale.
- Implementare l'automazione basata sull'intelligenza artificiale per l'assistenza clienti e l'interazione con gli utenti.
Multimodal AI for Enhanced User Experience
21 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a progettisti UX/UI di livello intermedio e sviluppatori front-end che desiderano utilizzare l'IA multimodale per progettare e implementare interfacce utente in grado di comprendere ed elaborare varie forme di input.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Progetta interfacce multimodali che migliorano il coinvolgimento degli utenti.
- Integra il riconoscimento vocale e visivo nelle applicazioni web e mobili.
- Utilizza i dati multimodali per creare interfacce utente adattive e reattive.
- Comprendere le considerazioni etiche relative alla raccolta e al trattamento dei dati degli utenti.
Prompt Engineering for Multimodal AI
14 oreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a professionisti dell'intelligenza artificiale di livello avanzato che desiderano migliorare le proprie competenze di ingegneria rapida per applicazioni di intelligenza artificiale multimodali.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i fondamenti dell'intelligenza artificiale multimodale e le sue applicazioni.
- Progetta e ottimizza i prompt per la generazione di testo, immagini, audio e video.
- Utilizzare API per piattaforme di intelligenza artificiale multimodali come GPT-4, Gemini e DeepSeek-Vision.
- Sviluppa flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale integrando più formati di contenuto.