Corso di formazione Apprendimento per rinforzo con Google Colab
L'apprendimento per rinforzo è una potente branca dell'apprendimento automatico in cui gli agenti apprendono le azioni ottimali interagendo con un ambiente. Questo corso introduce ai partecipanti agli algoritmi avanzati di apprendimento per rinforzo e alla loro implementazione usando Google Colab. I partecipanti lavoreranno con librerie popolari come TensorFlow e OpenAI Gym per creare agenti intelligenti capaci di eseguire attività decisionali in ambienti dinamici.
Questo addestramento guidato dall'insegnante (online o sul posto) è rivolto a professionisti avanzati che desiderano approfondire la loro comprensione dell'apprendimento per rinforzo e le sue applicazioni pratiche nello sviluppo AI utilizzando Google Colab.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali degli algoritmi di apprendimento per rinforzo.
- Implementare modelli di apprendimento per rinforzo utilizzando TensorFlow e OpenAI Gym.
- Sviluppare agenti intelligenti che imparano attraverso tentativi ed errori.
- Otimizzare le prestazioni degli agenti con tecniche avanzate come il Q-learning e i deep Q-networks (DQNs).
- Addestrare gli agenti in ambienti simulati utilizzando OpenAI Gym.
- Distribuire modelli di apprendimento per rinforzo per applicazioni reali del mondo reale.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerose esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un addestramento personalizzato per questo corso, contattaci per organizzare.
Struttura del corso
Introduzione a Reinforcement Learning
- Cosa è l'apprendimento per rinforzo?
- Concetti chiave: agente, ambiente, stati, azioni e ricompense
- Sfide nell'apprendimento per rinforzo
Esplorazione ed Estraordinarietà
- Bilanciare esplorazione ed estraiordinarietà nei modelli RL
- Strategie di esplorazione: epsilon-greedy, softmax e altro
Q-Learning e Reti Profonde Q (DQNs)
- Introduzione al Q-learning
- Implementazione di DQNs utilizzando TensorFlow
- Ottimizzazione del Q-learning con riproduzione dell'esperienza e reti target
Metodi basati sulla Politica
- Algoritmi di gradiente della politica
- Algoritmo REINFORCE e la sua implementazione
- Metodi attore-critico
Lavorare con OpenAI Gym
- Configurazione di ambienti in OpenAI Gym
- Simulazione degli agenti in ambienti dinamici
- Valutazione delle prestazioni dell'agente
Tecniche Avanzate di Reinforcement Learning
- Apprendimento per rinforzo multi-agente
- Gradiente deterministico profondo della politica (DDPG)
- Otimizzazione della politica prossimale (PPO)
Distribuzione dei Modelli di Reinforcement Learning
- Applicazioni reali dell'apprendimento per rinforzo
- Integrazione di modelli RL in ambienti di produzione
Riepilogo e Prossimi Passaggi
Requisiti
- Esperienza con il linguaggio di programmazione Python
- Comprensione basilare dei concetti di deep learning e machine learning
- Conoscenza degli algoritmi e dei concetti matematici utilizzati nell'apprendimento per rinforzo
Pubblico
- Scienziati dei dati
- Professionisti di machine learning
- Ricerca AI
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Apprendimento per rinforzo con Google Colab - Prenotazione
Corso di formazione Apprendimento per rinforzo con Google Colab - Richiesta
Apprendimento per rinforzo con Google Colab - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Modelli avanzati Machine Learning con Google Colab
21 OreQuesta formazione guidata dal formatore (online o su sito) è rivolta a professionisti avanzati che desiderano migliorare le loro conoscenze sui modelli di apprendimento automatico, perfezionare le competenze nel tuning deiiperparametri e imparare come deployare i modelli efficacemente utilizzando Google Colab.
Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare modelli avanzati di apprendimento automatico usando framework popolari come Scikit-learn e TensorFlow.
- Ottimizzare le prestazioni del modello attraverso il tuning deiiperparametri.
- Deployare modelli di apprendimento automatico in applicazioni reali utilizzando Google Colab.
- Collaborare e gestire progetti di apprendimento automatico a grande scala su Google Colab.
AI per la Salute utilizzando Google Colab
14 OreQuesto training live guidato dall'insegnante (online o su sito) è rivolto a scienziati dei dati di livello intermedio e professionisti sanitari che desiderano sfruttare l'IA per applicazioni avanzate nella sanità utilizzando Google Colab.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare modelli AI per la sanità utilizzando Google Colab.
- Utilizzare l'IA per il modeling predittivo sui dati sanitari.
- Analizzare immagini mediche con tecniche guidate dall'AI.
- Esplorare le considerazioni etiche nelle soluzioni di sanità basate sull'IA.
Analisi dei Big Data con Google Colab e Apache Spark
14 OreQuesta formazione guidata dal formatore in Italia (online o sul posto) si rivolge a data scientist e ingegneri di livello intermedio che desiderano utilizzare Google Colab e Apache Spark per il processing e l'analisi dei big data.
Alla fine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare un ambiente di big data utilizzando Google Colab e Spark.
- Processare e analizzare grandi set di dati efficacemente con Apache Spark.
- Visualizzare i big data in un ambiente collaborativo.
- Integrare Apache Spark con strumenti basati sul cloud.
Introduzione a Google Colab per Data Science
14 OreQuesta formazione guidata dal formatore (online o sul posto) è destinata a data scientist di livello principiante e professionisti IT che desiderano apprendere i rudimenti della scienza dei dati utilizzando Google Colab.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare e navigare in Google Colab.
- Scrivere ed eseguire codice base in Python.
- Importare e gestire insiemi di dati.
- Creare visualizzazioni utilizzando le librerie di Python.
Google Colab Pro: Scalabile Python e Flussi di Lavoro AI nel Cloud
14 OreGoogle Colab Pro è un ambiente basato sul cloud per lo sviluppo scalabile di Python, che offre GPU ad alto rendimento, tempi di esecuzione più lunghi e memoria aggiuntiva per carichi di lavoro richiesti da AI e scienza dei dati.
Questo training live guidato da un istruttore (online o sul posto) si rivolge a utenti intermediori di Python che desiderano utilizzare Google Colab Pro per l'apprendimento automatico, il processing dei dati e la ricerca collaborativa tramite una potente interfaccia basata su notebook.
Al termine del training, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare e gestire notebook basati sul cloud utilizzando Colab Pro.
- Utilizzare Access GPU e TPU per la computazione accelerata.
- Semplificare i flussi di lavoro di apprendimento automatico utilizzando librerie popolari (ad esempio, TensorFlow, PyTorch, Scikit-learn).
- Integrarsi con Google Drive e fonti dati esterne per progetti collaborativi.
Formato del corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la personalizzazione del corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Computer Vision con Google Colab e TensorFlow
21 OreQuesto training di formazione guidata dal formatore in Italia (online o sul posto) è rivolto a professionisti avanzati che desiderano approfondire la conoscenza della visione artificiale e esplorare le capacità di TensorFlow per lo sviluppo di sofisticati modelli visivi utilizzando Google Colab.
Al termine del training, i partecipanti saranno in grado di:
- Costruire e addestrare reti neurali convolutive (CNNs) usando TensorFlow.
- Sfruttare Google Colab per lo sviluppo modellistico basato sul cloud a grande scala ed efficiente.
- Implementare tecniche di pre-elaborazione delle immagini per compiti relativi alla visione artificiale.
- Distribuire modelli di visione artificiale per applicazioni del mondo reale.
- Utilizzare l'apprendimento da trasferimento per migliorare le prestazioni dei modelli CNN.
- Visualizzare e interpretare i risultati dei modelli di classificazione delle immagini.
Deep Learning con TensorFlow in Google Colab
14 OreQuesto corso guidato dal formatore in Italia (online o sul posto) è rivolto a scienziati dei dati e sviluppatori di livello intermedio che desiderano comprendere e applicare tecniche di deep learning utilizzando l'ambiente Google Colab.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare e navigare in Google Colab per progetti di deep learning.
- Comprendere le basi delle reti neurali.
- Implementare modelli di deep learning utilizzando TensorFlow.
- Addestrare e valutare modelli di deep learning.
- Utilizzare funzionalità avanzate di TensorFlow per deep learning.
Apprendimento Automatico Profondo con Rinforzo con Python
21 OreIl Deep Reinforcement Learning (DRL) combina i principi del reinforcement learning con le architetture del deep learning per consentire agli agenti di prendere decisioni attraverso l'interazione con i loro ambienti. Sostiene molte delle attuali innovazioni dell'IA, come veicoli autonomi, controllo robotico, trading algoritmico e sistemi di raccomandazione adattivi. Il DRL consente a un agente artificiale di apprendere strategie, ottimizzare politiche e prendere decisioni autonome basate su tentativi ed errori utilizzando l'apprendimento basato sulle ricompense.
Questa formazione guidata dal docente (online o in sede) è rivolta a sviluppatori e data scientists di livello intermedio che desiderano imparare e applicare tecniche di Deep Reinforcement Learning per creare agenti intelligenti capaci di prendere decisioni autonome in ambienti complessi.
Alla fine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le fondamenta teoriche e i principi matematici del Reinforcement Learning.
- Implementare algoritmi chiave di RL, inclusi Q-Learning, Policy Gradients e metodi Actor-Critic.
- Costruire e addestrare agenti di Deep Reinforcement Learning utilizzando TensorFlow o PyTorch.
- Applicare DRL a applicazioni reali come giochi, robotica e ottimizzazione decisionale.
- Risolvere problemi, visualizzare e ottimizzare le prestazioni di addestramento utilizzando strumenti moderni.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione guidata.
- Esercizi pratici e implementazioni pratiche.
- Dimostrazioni di codifica live e applicazioni basate su progetti.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una versione personalizzata di questo corso (ad esempio, utilizzando PyTorch invece di TensorFlow), contattateci per organizzare.
Visualizzazione dei dati con Google Colab
14 OreQuesta formazione guidata dal formatore in Italia (online o sul posto) è rivolta a data scientist di livello principiante che desiderano imparare come creare visualizzazioni dati significative e visivamente attraenti.
Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Installare e navigare nell'ambiente Google Colab per la visualizzazione dei dati.
- Creare vari tipi di grafici utilizzando Matplotlib.
- Utilizzare Seaborn per tecniche di visualizzazione avanzate.
- Personalizzare i plot per una presentazione migliore e maggiore chiarezza.
- Interpretare e presentare i dati efficacemente utilizzando strumenti visivi.
Modelli di Linguaggio a Grande Scala (LLMs) e Apprendimento per Rinforzo (RL)
21 OreQuesta formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta ai data scientist di livello intermedio che desiderano acquisire una comprensione completa e competenze pratiche sia in Large Language Models (LLMs) che in Reinforcement Learning (RL).
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i componenti e le funzionalità dei modelli di trasformatori.
- Ottimizza e ottimizza gli LLM per attività e applicazioni specifiche.
- Comprendere i principi e le metodologie fondamentali dell'apprendimento per rinforzo.
- Scopri come le tecniche di apprendimento per rinforzo possono migliorare le prestazioni degli LLM.
Apprendimento automatico con Google Colab
14 OreQuesto addestramento guidato da un istruttore in Italia (online o sul posto) è rivolto a scienziati dei dati e sviluppatori di livello intermedio che desiderano applicare algoritmi di apprendimento automatico efficacemente utilizzando l'ambiente Google Colab.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare e navigare nell'ambiente Google Colab per progetti di apprendimento automatico.
- Comprendere ed applicare diversi algoritmi di apprendimento automatico.
- Utilizzare librerie come Scikit-learn per analizzare e prevedere dati.
- Implementare modelli di apprendimento supervisionato e non supervisionato.
- Ottimizzare ed esaminare efficacemente i modelli di apprendimento automatico.
Elaborazione del linguaggio naturale (NLP) con Google Colab
14 OreQuesto addestramento guidato dal formatore (online o sul posto) è rivolto a data scientists e sviluppatori di livello intermedio che desiderano applicare tecniche di NLP usando Python in Google Colab.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali del processing del linguaggio naturale.
- Preprocessare e pulire i dati testuali per le attività NLP.
- Eseguire l'analisi delle opinioni utilizzando le librerie NLTK e SpaCy.
- Lavorare con i dati testuali usando Google Colab per lo sviluppo scalabile e collaborativo.
Python Programming Fondamenti con Google Colab
14 OreQuesto corso guidato dal formatore in Italia (online o in sede) è rivolto a sviluppatori e analisti dei dati di livello principiante che desiderano imparare la programmazione Python da zero utilizzando Google Colab.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi della lingua di programmazione Python.
- Implementare codice Python nell'ambiente Google Colab.
- Utilizzare strutture di controllo per gestire il flusso del programma in Python.
- Creare funzioni per organizzare e riutilizzare il codice efficacemente.
- Esplorare e utilizzare librerie di base per la programmazione Python.
Fondamenti dell’Apprendimento per Ricompensa
21 OreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto ai data scientist che desiderano andare oltre i tradizionali approcci di apprendimento automatico per insegnare a un programma informatico a capire le cose (risolvere problemi) senza l'uso di dati etichettati e grandi set di dati.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Installare e applicare le librerie e il linguaggio di programmazione necessari per implementare Reinforcement Learning.
- Crea un agente software in grado di apprendere attraverso il feedback anziché attraverso l'apprendimento supervisionato.
- Programmare un agente per risolvere problemi in cui il processo decisionale è sequenziale e finito.
- Applica le conoscenze per progettare software in grado di apprendere in modo simile a come imparano gli esseri umani.
Analisi di serie temporali con Google Colab
21 OreQuesto addestramento guidato dall'insegnante (online o sul posto) è rivolto a professionisti intermedi nel campo dei dati che desiderano applicare tecniche di previsione delle serie temporali ai dati reali utilizzando Google Colab.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi dell'analisi delle serie temporali.
- Utilizzare Google Colab per lavorare con dati di serie temporali.
- Applicare modelli ARIMA per la previsione delle tendenze dei dati.
- Sfruttare la libreria Prophet di Facebook per previsioni flessibili.
- Visualizzare i dati della serie temporale e i risultati delle previsioni.