Struttura del corso

Introduzione all'AI nella Automazione dell'Impresa

  • Il ruolo evolutivo dell'AI nell'impresa
  • Panoramica degli agenti AI e delle loro capacità
  • Principali benefici ed sfide dell'automazione guidata dall'AI

AI per il Supporto al Cliente

  • Progettazione di chatbot AI per le domande dei clienti
  • Elaborazione del linguaggio naturale (NLP) nelle interazioni con i clienti
  • Automatizzazione delle attività di ticketing e escalation

AI nei Processi Finanziari

  • Detezione del fraud e tracciamento delle anomalie
  • Automatizzazione della gestione degli allegati e del tracking delle spese
  • Utilizzo dell'AI per l'analisi finanziaria predittiva

Ottimizzazione della Gestione della Catena di Fornitura

  • Previsione della domanda con l'apprendimento automatico
  • Ottimizzazione dei flussi logistici e della gestione degli inventari
  • Utilizzo dell'AI per la selezione dei fornitori e l'analisi dei contratti

Integrazione con RPA e Sistemi di Business

  • Combinazione degli agenti AI con gli strumenti RPA
  • Integrazione dei flussi di lavoro dell'AI con i sistemi ERP e CRM
  • Garanzia della coerenza dei dati tra diverse piattaforme

Ottimizzazione ed Estensione dell'Automazione

  • Valutazione del ROI dell'automazione AI
  • Scalabilità delle soluzioni AI per grandi organizzazioni
  • Considerazioni etiche e di conformità

Tendenze Future nell'Automazione dell'Impresa

  • Tecnologie emergenti AI per l'automazione
  • Impatto dell'AI sulle dinamiche del personale
  • Migliori pratiche per un adozione sostenibile di AI

Riepilogo e Prossimi Passaggi

Requisiti

  • Comprensione di base dei concetti di intelligenza artificiale
  • Familiarità con i flussi di lavoro e i processi aziendali
  • Esperienza con linguaggi di programmazione o strumenti RPA

Pubblico di riferimento

  • Analisti aziendali
  • Sviluppatori RPA
  • Professionisti dell'IA
 14 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (1)

Corsi in Arrivo

Categorie relative