Corso di formazione AI e AR/VR nel settore sanitario
Le tecnologie AI e AR/VR stanno rivoluzionando la sanità, offrendo strumenti di formazione migliorati e risultati terapeutici per i pazienti. Questo corso copre i concetti fondamentali, le applicazioni ed le implicazioni etiche dell'utilizzo di AI alimentata da AR/VR nei contesti sanitari, dalla formazione dei professionisti sanitari alla terapia dei pazienti.
Questa formazione guidata dall'insegnante (online o sul posto) si rivolge a professionisti sanitari intermedii che desiderano applicare soluzioni AI e AR/VR per la formazione medica, le simulazioni chirurgiche e la riabilitazione.
Alla fine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo dell'IA nell'aumentare le esperienze AR/VR nella sanità.
- Utilizzare l'AR/VR per simulazioni chirurgiche e formazione medica.
- Applicare strumenti di AR/VR nella riabilitazione dei pazienti e terapie.
- Esplorare le preoccupazioni etiche e di privacy nei tool medici migliorati dall'IA.
Formato del Corso
- Lezione interattiva ed discussione.
- Numerose esercitazioni e pratica.
- Implementazione manuale in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Struttura del corso
Introduzione all'IA nell'AR/VR per l'Ambiente Sanitario
- L'AR/VR guidato dall'IA nel settore sanitario: panoramica
- Tendenze attuali e applicazioni reali
- Il ruolo dell'IA nell'aumento delle simulazioni mediche
L'IA e l'AR/VR per il Training Medico
- L'AR/VR nella formazione medica e professionale
- Utilizzo di ambienti virtuali per simulazioni chirurgiche
- Il ruolo dell'IA nell'apprendimento delle competenze e valutazioni
Simulazioni Chirurgiche Virtuali
- Creazione di ambienti chirurgici realistici utilizzando AR/VR
- L'IA per il feedback in tempo reale e miglioramenti nelle simulazioni
- Casi di studio nella formazione chirurgica con AR/VR
Riabilitazione tramite VR
- Terapia VR alimentata da IA per la riabilitazione
- Engagement del paziente e miglioramento dei risultati attraverso la VR
- Sfide nell'integrazione della VR nella terapia del paziente
Strumenti di Educazione e Consultazione per i Pazienti
- AR/VR migliorati dall'IA per le consultazioni dei pazienti
- Educazione immersiva per comprendere le procedure mediche
- Miglioramento dell'engagement del paziente e soddisfazione
Sfide ed Considerazioni Etiche
- Gestione della privacy dei dati dei pazienti in ambienti AR/VR
- Preoccupazioni etiche con le simulazioni mediche alimentate dall'IA
- Garanzia di equità e trasparenza negli strumenti sanitari alimentati dall'IA
Futuro della AI and AR/VR in Healthcare
- Nuove tecnologie in AR/VR per il settore sanitario
- Oportunità e future applicazioni
- L'impatto dell'IA sugli esiti dei pazienti
Riepilogo e Passaggi Successivi
Requisiti
- Conoscenza di base dell'IA e del machine learning
- Esperienza con tecnologie sanitarie
- Familiarità con strumenti AR/VR ed ambienti
Pubblico Obiettivo
- Tecnologi della sanità
- Professionisti sanitari
- Ricerca medica
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione AI e AR/VR nel settore sanitario - Booking
Corso di formazione AI e AR/VR nel settore sanitario - Enquiry
AI e AR/VR nel settore sanitario - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Intelligenza Artificiale Agente nell'Healthcare
14 oreL'Agentic AI è un approccio in cui i sistemi AI pianificano, ragionano e prendono azioni basate sull'utilizzo di strumenti per raggiungere obiettivi all'interno di vincoli definiti.
Questo corso guidato da un formatore (online o in sede) è rivolto a team sanitari ed di dati intermedi che desiderano progettare, valutare e governare soluzioni AI agentiche per casi d'uso clinici e operativi.
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Spiegare i concetti e le limitazioni dell'AI agentica nel contesto sanitario.
- Progettare flussi di lavoro sicuri degli agenti con pianificazione, memoria e utilizzo di strumenti.
- Costruire agenti basati su retrivi (retrieval-augmented agents) su documenti clinici e basi di conoscenza.
- Valutare, monitorare e governare il comportamento degli agenti con controlli di contenimento e intervento umano in ciclo (human-in-the-loop).
Formato del Corso
- Lectura interattiva e discussioni guidate.
- Lab guidati ed esempi di codice in un ambiente sandbox.
- Esercizi basati su scenari per la sicurezza, valutazione e governance.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un corso personalizzato, contattateci per organizzare l'esperienza.
AI Agents per Sanità e Diagnostica
14 oreQuesto training live, guidato da un istruttore in Italia (online o in sede), è rivolto a professionisti sanitari e sviluppatori AI di livello intermedio a avanzato che desiderano implementare soluzioni sanitarie basate su IA.
Al termine del training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo degli agenti AI nella sanità e nei diagnostiche.
- Sviluppare modelli AI per l'analisi delle immagini mediche e i diagnostiche predittive.
- Integrare l'IA con i record sanitari elettronici (EHR) e i flussi di lavoro clinici.
- Garantire la conformità alle normative sanitarie e alle pratiche etiche AI.
Introduction to AI in AR and VR
14 oreQuesto corso interattivo guidato dal formatore (online o in sede) è rivolto a professionisti di livello principiante che desiderano apprendere come applicare tecniche di IA ai sistemi AR e VR.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi dell'IA e il suo ruolo nelle tecnologie AR/VR.
- Esplorare tecniche chiave guidate dall'IA per migliorare le esperienze AR/VR.
- Implementare semplici modelli di IA in applicazioni AR/VR.
- Utilizzare l'IA per migliorare interattività e esperienza utente nei sistemi AR/VR.
Advanced AI Techniques for AR and VR Systems
14 oreQuesto corso instructor-led (online o in presenza) è rivolto a professionisti avanzati che desiderano padroneggiare l'integrazione dell'IA per creare sistemi AR/VR di ultima generazione con prestazioni e interattività migliorate.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare algoritmi avanzati di IA nei sistemi AR/VR per l'ottimizzazione.
- Sviluppare ambienti e oggetti interattivi guidati dall'IA.
- Applicare il machine learning per migliorare l'esperienza utente e la personalizzazione.
- Ottimizzare il processing in tempo reale e le prestazioni utilizzando l'IA.
AI-Driven AR/VR Applications for Gaming and Entertainment
14 oreQuesto corso interattivo, tenuto dal formatore (online o presenza), è rivolto a professionisti di livello intermedio che desiderano implementare l'IA nelle applicazioni AR/VR per migliorare le esperienze di gioco e intrattenimento.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo dell'IA nelle applicazioni AR/VR per giochi e intrattenimento.
- Implementare personaggi non giocatori (NPC) guidati dall'IA in ambienti immersivi.
- Creare esperienze personalizzate per gli utenti con algoritmi di IA.
- Sviluppare sistemi di giochi AR/VR utilizzando l'IA per il trattamento in tempo reale.
AI per la Salute utilizzando Google Colab
14 oreQuesto training live guidato dall'insegnante (online o su sito) è rivolto a scienziati dei dati di livello intermedio e professionisti sanitari che desiderano sfruttare l'IA per applicazioni avanzate nella sanità utilizzando Google Colab.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Implementare modelli AI per la sanità utilizzando Google Colab.
- Utilizzare l'IA per il modeling predittivo sui dati sanitari.
- Analizzare immagini mediche con tecniche guidate dall'AI.
- Esplorare le considerazioni etiche nelle soluzioni di sanità basate sull'IA.
Intelligenza Artificiale nella Salute
21 oreQuesto training live guidato da un istruttore in Italia (online o sul posto) si rivolge a professionisti sanitari e scienziati dei dati di livello intermedio che desiderano comprendere ed applicare le tecnologie AI all'interno degli ambienti sanitari.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare i principali sfide sanitarie che l'IA può affrontare.
- Analizzare l'impatto dell'IA sulla cura dei pazienti, la sicurezza e la ricerca medica.
- Comprendere la relazione tra IA e i modelli di business sanitari.
- Applicare concetti fondamentali dell'IA a scenari sanitari.
- Sviluppare modelli di apprendimento automatico per l'analisi dei dati medici.
ChatGPT per il settore sanitario
14 oreQuesto addestramento guidato da un istruttore (online o presenza fisica) è rivolto a professionisti e ricercatori nel settore sanitario che desiderano sfruttare ChatGPT per migliorare l'assistenza ai pazienti, semplificare i processi di lavoro e migliorare gli esiti sanitari.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi di ChatGPT e le sue applicazioni nel settore sanitario.
- Utilizzare ChatGPT per automatizzare i processi e le interazioni nel settore sanitario.
- Fornire informazioni mediche accurate e supporto ai pazienti tramite ChatGPT.
- Applicare ChatGPT per la ricerca e l'analisi medica.
Edge AI per la Salute
14 oreQuesto corso interattivo e guidato dall'insegnante in Italia (online o presenza) è rivolto a professionisti sanitari di livello intermedio, ingegneri biomédici e sviluppatori AI che desiderano sfruttare Edge AI per soluzioni innovative nel settore sanitario.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo e i benefici dell'Edge AI nella sanità.
- Sviluppare e distribuire modelli AI su dispositivi Edge per applicazioni sanitarie.
- Implementare soluzioni Edge AI in dispositivi indossabili ed strumenti diagnostici.
- Progettare e distribuire sistemi di monitoraggio dei pazienti utilizzando l'Edge AI.
- Affrontare le considerazioni etiche e regolamentari nelle applicazioni AI nella sanità.
Fine-Tuning AI per la Salute: Diagnosi Medica e Predictive Analytics
14 oreQuesto corso guidato dal formatore (online o sul posto) si rivolge a sviluppatori AI medici di livello intermedio ed avanzato e a scienziati dei dati che desiderano adattare modelli AI per il diagnostics clinico, la previsione delle malattie e le proiezioni dell'esito del paziente utilizzando dati medici strutturati e non strutturati.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Adattare modelli AI su insiemi di dati sanitari che includono EMRs, imaging e dati temporali.
- Applicare il learning transfer, l'adattamento del dominio e la compressione dei modelli in contesti medici.
- Gestire questioni di privacy, bias e conformità regolamentare nella sviluppo dei modelli.
- Distribuire e monitorare i modelli adattati in ambienti sanitari reali.
Generative AI e Prompt Engineering nel settore sanitario
8 oreLa Generative AI è una tecnologia che crea nuovi contenuti come testi, immagini e raccomandazioni basati su prompt e dati.
Questo corso live guidato da un istruttore (online o sul posto) è rivolto a professionisti sanitari di livello principiante a intermedio che desiderano utilizzare la generative AI e l'ingegneria dei prompt per migliorare efficienza, precisione e comunicazione nei contesti medici.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi della generative AI e dell'ingegneria dei prompt.
- Applicare strumenti AI per ottimizzare compiti clinici, amministrativi ed esaustivi.
- Assicurare l'utilizzo etico, sicuro e conforme all'AI nella sanità.
- Ottimizzare i prompt per ottenere risultati coerenti e precisi.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Esercizi pratici ed studi di caso.
- Esperienze pratica con strumenti AI.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un training personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Intelligenza Artificiale Generativa nella Sanità: Trasformando la Medicina e l'Assistenza ai Pazienti
21 oreQuesto training live guidato da un instruttore in Italia (online o presenziale) è rivolto a professionisti sanitari, analisti dei dati e decision maker di livello principiante a intermedio che desiderano comprendere ed applicare l'AI generativa nel contesto della sanità.
Al termine del training, i partecipanti saranno in grado di:
- Spiegare i principi e le applicazioni dell'AI generativa nella sanità.
- Identificare le opportunità per l'AI generativa per migliorare la scoperta dei farmaci e la medicina personalizzata.
- Utilizzare tecniche di AI generativa per l'imaging medico e i diagnostiche.
- Valutare le implicazioni etiche dell'AI nei contesti medici.
- Sviluppare strategie per integrare tecnologie AI nei sistemi sanitari.
LangGraph nella Salute: Orchestrazione dei Flussi di Lavoro per Ambienti Regolamentati
35 oreLangGraph consente flussi di lavoro stateful e multi-attori alimentati da LLM con un controllo preciso sui percorsi di esecuzione e la persistenza dello stato. Nel settore sanitario, queste capacità sono cruciali per la conformità, l'interoperabilità e la costruzione di sistemi di supporto alle decisioni che si integrano nei flussi di lavoro medici.
Questo addestramento interattivo e in diretta (online o su sito) è rivolto a professionisti di livello intermedio a avanzato che desiderano progettare, implementare e gestire soluzioni sanitarie basate su LangGraph, affrontando sfide regolamentari, etiche ed operative.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Progettare flussi di lavoro di LangGraph specifici per la sanità con attenzione alla conformità e alla tracciabilità.
- Integrare le applicazioni LangGraph con ontologie e standard medici (FHIR, SNOMED CT, ICD).
- Applicare le migliori pratiche per affidabilità, tracciabilità ed esplicabilità in ambienti sensibili.
- Distribuire, monitorare e validare applicazioni LangGraph in contesti di produzione sanitaria.
Formato del Corso
- Lettura interattiva ed esercizi di discussione.
- Esercizi pratici con studi di caso reali.
- Esercitazioni di implementazione in un ambiente live-lab.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un addestramento personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Intelligenza Artificiale Multimodale per la Sanità
21 oreQuesto training live, guidato da un istruttore in Italia (online o sul posto), è rivolto a professionisti sanitari di livello intermedio ed avanzato, ricercatori medici e sviluppatori AI che desiderano applicare l'AI multimodale nei diagnostiche mediche e nelle applicazioni sanitarie.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il ruolo dell'AI multimodale nella sanità moderna.
- Integrare dati medici strutturati e non strutturati per diagnostiche guidate da AI.
- Applicare tecniche di AI per analizzare immagini mediche e registri sanitari elettronici.
- Sviluppare modelli predittivi per il diagnostiche delle malattie e le raccomandazioni terapeutiche.
- Implementare elaborazione vocale e del linguaggio naturale (NLP) per la trascrizione medica e l'interazione con i pazienti.
Ingegneria dei Prompt per la Sanità
14 oreQuesto training live, guidato da un istruttore, presso Italia (online o presenza diretta) è rivolto a professionisti sanitari di livello intermedio e sviluppatori AI che desiderano utilizzare tecniche di ingegneria dei prompts per migliorare i flussi di lavoro medici, l'efficienza della ricerca e gli esiti dei pazienti.
Al termine del training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi dell'ingegneria dei prompts nel settore sanitario.
- Utilizzare prompt AI per la documentazione clinica e le interazioni con i pazienti.
- Sfruttare l'AI per la ricerca medica ed il riepilogo della letteratura.
- Migliorare la scoperta di farmaci e la decision-making clinica con prompt guidati da AI.
- Assicurare il rispetto delle normative e dei standard etici nell'AI sanitaria.