Struttura del corso

Introduzione all'intelligenza artificiale nella creazione di contenuti

  • Panoramica della generazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale
  • Capacità di DeepSeek per l'automazione di testo e media
  • Contenuti assistiti dall'intelligenza artificiale vs contenuti generati dall'uomo: bilanciare efficienza e creatività

Automazione della scrittura di blog e articoli

  • Utilizzo di DeepSeek per la stesura di contenuti di formato esteso
  • Generazione di titoli, riassunti e metadati
  • Ottimizzazione dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale per SEO e coinvolgimento

Sceneggiature e storyboard video generati dall'intelligenza artificiale

  • Automazione della scrittura di sceneggiature per video e podcast
  • Strutturare storie coinvolgenti con l'intelligenza artificiale
  • Integrazione di script generati da DeepSeek con strumenti di produzione video

Migliorare Marketing i contenuti con l'intelligenza artificiale

  • Generazione di testi pubblicitari persuasivi e landing page
  • Personalizzazione delle campagne di email marketing tramite AI
  • Automazione della creazione e della pianificazione dei post sui social media

Workflow Automation per la produzione di contenuti

  • Collegamento DeepSeek con strumenti di automazione del flusso di lavoro, ad esempio Zapier, Make e n8n
  • Semplificazione della distribuzione dei contenuti sulle piattaforme
  • Monitoraggio delle prestazioni dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale

Considerazioni etiche e best practice per i contenuti AI

  • Evitare il plagio e mantenere l'originalità
  • Garantire che il contenuto sia allineato con la voce e il messaggio del marchio
  • Comprendere i pregiudizi dell'intelligenza artificiale e come mitigarli

Tendenze future nella creazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale

  • Progressi nei media generati dall'intelligenza artificiale
  • Strumenti e integrazioni emergenti per l'automazione dei contenuti
  • Creare una strategia di contenuti AI a lungo termine

Riepilogo e passaggi successivi

Requisiti

  • Conoscenza di base dei flussi di lavoro di creazione di contenuti e marketing
  • Esperienza nell'uso di strumenti basati sull'intelligenza artificiale per l'automazione (preferibile ma non obbligatoria)
  • Familiarità con la generazione e la modifica di contenuti basati su testo

Pubblico

  • Creatori di contenuti che desiderano automatizzare la produzione di contenuti
  • Addetti al marketing interessati alla creazione di campagne assistite dall'intelligenza artificiale
  • Professionisti dei media che semplificano i flussi di lavoro di generazione dei contenuti
 14 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative