Corso di formazione Edge AI for Manufacturing: Intelligenza in Tempo Reale al Livello Dispositivo
Edge AI è la distribuzione di modelli di intelligenza artificiale direttamente su dispositivi e macchine all'estrema periferia della rete, che permette una presa di decisioni in tempo reale con latenza minima.
Questo corso guidato dall'insegnante (online o in sede) è rivolto a professionisti avanzati degli sistemi embedded e IoT che desiderano distribuire sistemi logici e controlli basati sull'IA in ambienti di produzione dove velocità, affidabilità e operazioni offline sono critiche.
Alla fine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere l'architettura e i benefici dei sistemi IA all'estrema periferia.
- Costruire ed ottimizzare modelli AI per la distribuzione su dispositivi embedded.
- Usare strumenti come TensorFlow Lite e OpenVINO per inferenza a bassa latenza.
- Integrare l'intelligenza all'estrema periferia con sensori, attuatori ed protocolli industriali.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Molte esercitazioni pratiche.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata su questo corso, contattateci per organizzare l'incontro.
Struttura del corso
Introduzione a Edge AI negli Ambiti Industriali
- Perché il computing edge è importante nella manifattura
- Confronto con l'IA basata sul cloud
- Casi di uso nelle visioni, manutenzione predittiva e controllo
Piattaforme Hardware e Vincoli al Livello Dispositivo
- Panoramica delle hardware edge comuni (Raspberry Pi, NVIDIA Jetson, Intel NUC)
- Considerazioni su elaborazione, memoria ed energia
- Selezione della piattaforma appropriata per il tipo di applicazione
Sviluppo e Otimizzazione del Modello per l'Edge
- Tecniche di compressione, pruning e quantizzazione dei modelli
- Uso di TensorFlow Lite e ONNX per il deployment embedded
- Equilibrio tra precisione e velocità in ambienti limitati
Computer Vision e Sensor Fusion all'Edge
- Ispettazione visiva ed elaborazione edge-based
- Integrazione di dati da più sensori (vibrazioni, temperatura, telecamere)
- Detezione di anomalie in tempo reale con Edge Impulse
Communication e Scambio dei Dati
- Utilizzo di MQTT per la comunicazione industriale
- Integrazione con SCADA, OPC-UA e sistemi PLC
- Sicurezza e resilienza nella comunicazione edge
Deploying and Field Testing
- Pacchettizzazione e deploy dei modelli sui dispositivi edge
- Monitoraggio delle prestazioni e gestione degli aggiornamenti
- Studio di caso: ciclo decisionale in tempo reale con attuazione locale
Scaling and Maintenance of Edge AI Systems
- Strategie di gestione dei dispositivi edge
- Aggiornamenti remoti e cicli di riconfezionamento del modello
- Considerazioni sul ciclo di vita per il deploy di grado industriale
Riepilogo e Passaggi Successivi
Requisiti
- Un'idea dei sistemi embarcati o delle architetture IoT
- Esperienza con Python o C/C++
- Familiarità con lo sviluppo di modelli di apprendimento automatico
Destinatari
- Sviluppatori embarcati
- Team IoT industriali
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Edge AI for Manufacturing: Intelligenza in Tempo Reale al Livello Dispositivo - Prenotazione
Corso di formazione Edge AI for Manufacturing: Intelligenza in Tempo Reale al Livello Dispositivo - Richiesta
Edge AI for Manufacturing: Intelligenza in Tempo Reale al Livello Dispositivo - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Advanced Edge AI Techniques
14 OreQuesto addestramento guidato dal formatore in Italia (online o on-site) è rivolto a praticanti avanzati, ricercatori e sviluppatori AI che desiderano padroneggiare gli ultimi progressi nell'Edge AI, ottimizzare i propri modelli AI per la distribuzione all'edge e esplorare applicazioni specializzate in vari settori.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Esplorare tecniche avanzate nel sviluppo e nell'ottimizzazione dei modelli Edge AI.
- Implementare strategie all'avanguardia per la distribuzione di modelli AI su dispositivi edge.
- Utilizzare strumenti e framework specializzati per applicazioni avanzate di Edge AI.
- Ottimizzare le prestazioni ed l'efficienza delle soluzioni Edge AI.
- Esplorare casi d'uso innovativi e tendenze emergenti nell'Edge AI.
- Affrontare considerazioni etiche e di sicurezza avanzate nella distribuzione di Edge AI.
Costruire Soluzioni AI ai Margini
14 OreQuesto corso guidato dal formatore (online o presenziale) a Italia è rivolto a sviluppatori di livello intermedio, scienziati dei dati e appassionati della tecnologia che desiderano acquisire competenze pratiche nella distribuzione di modelli AI su dispositivi edge per varie applicazioni.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi dell'Edge AI e i suoi benefici.
- Configurare l'ambiente di calcolo edge.
- Sviluppare, addestrare ed ottimizzare modelli AI per la distribuzione edge.
- Implementare soluzioni AI pratiche sui dispositivi edge.
- Valutare e migliorare le prestazioni dei modelli distribuiti edge.
- Affrontare le considerazioni etiche e di sicurezza nelle applicazioni Edge AI.
AI-Powered Predictive Maintenance for Industrial Systems
14 OreLa manutenzione predittiva alimentata da IA applica il machine learning e l'analisi dei dati per prevedere le guaste delle attrezzature e ottimizzare i programmi di manutenzione. Questo trasforma i modelli di manutenzione reattivi in strategie proactive, consentendo una maggiore disponibilità operativa, la riduzione dei costi e l'aumento della longevità degli asset.
Questo addestramento guidato da un formatore (online o sul posto) è rivolto a professionisti di livello intermedio che desiderano implementare soluzioni di manutenzione predittiva alimentate dall'IA in ambienti industriali.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere come la manutenzione predittiva si differenzi da strategie reattive e preventive.
- Raccogliere e strutturare dati delle macchine per l'analisi alimentata dall'IA.
- Applicare modelli di machine learning per rilevare anomalie e prevedere guasti.
- Implementare workflow end-to-end dai dati dei sensori agli insight operativi.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Esercizi pratici e studi di caso.
- Dimostrazione live e flussi di lavoro dati reali.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un addestramento personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
AI for Process Optimization in Manufacturing Operations
21 OreL'AI per l'Ottimizzazione dei Processi è l'applicazione dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei dati per migliorare l'efficienza, la qualità e il throughput nelle operazioni di fabbricazione.
Questo training guidato da un istruttore (online o in sede) è rivolto a professionisti intermedi del settore manifatturiero che desiderano applicare tecniche AI per semplificare le operazioni, ridurre i tempi di inattività e supportare gli sforzi di miglioramento continuo.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti AI rilevanti per l'ottimizzazione della manifattura.
- Raccogliere e preparare i dati di produzione per l'analisi.
- Applicare modelli di apprendimento automatico per identificare i punti di bottiglia e prevedere guasti.
- Visualizzare e interpretare i risultati per supportare decisioni basate sui dati.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattateci per organizzare l'incontro.
AI for Quality Control and Assurance in Production Lines
21 OreL'uso di IA per il Controllo qualità implica l'applicazione di tecniche di visione artificiale e machine learning per identificare difetti, anomalie e deviazioni nei processi produttivi.
Questo corso guidato da un istruttore (online o in sede) è rivolto a professionisti del controllo qualità di livello principiante-intermedio che desiderano applicare strumenti AI per automatizzare le ispezioni e migliorare la qualità dei prodotti negli ambienti di produzione.
Alla fine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere come l'IA è applicata nel controllo qualità industriale.
- Raccogliere e etichettare dati immagine o sensoriali dalle linee produttive.
- Utilizzare machine learning e visione artificiale per rilevare difetti.
- Sviluppare semplici modelli AI per la rilevazione di anomalie e la previsione della produttività.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione manuale in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata su questo corso, contattateci per organizzare l'incontro.
AI for Supply Chain and Manufacturing Logistics
21 OreL'AI nella Supply Chain e nella Logistica di Produzione è l'applicazione di analisi predittive, machine learning ed automatizzazione per ottimizzare gli inventari, il routing e la previsione della domanda.
Questo corso guidato dal formatore (online o in sede) si rivolge a professionisti intermedi del settore supply chain che desiderano applicare strumenti basati su AI per migliorare le prestazioni logistiche, prevedere la domanda con accuratezza e automatizzare le operazioni di magazzino e trasporto.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere come l'AI è applicata attraverso le attività logistiche e della supply chain.
- Utilizzare modelli di machine learning per la previsione della domanda e il controllo degli inventari.
- Analizzare i percorsi e ottimizzare il trasporto utilizzando tecniche basate su AI.
- Automatizzare le decisioni nei magazzini e nei processi di confezione.
Formato del Corso
- Lezione interattiva ed discussione.
- Molti esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata su questo corso, contattateci per organizzare l'incontro.
Introduzione all'IA nelle Fabbriche Intelligenti e Industrial Automation
14 OreL'AI nelle Smart Factory è l'applicazione dell'intelligenza artificiale per automatizzare, monitorare e ottimizzare le operazioni industriali in tempo reale.
Questo training guidato da un istruttore (online o sul posto) è rivolto a decision maker principianti e lead tecnici che desiderano ottenere una panoramica strategica ed pratica su come l'AI può essere sfruttata negli ambienti di smart factory.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi fondamentali dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
- Identificare i casi d'uso chiave dell'AI nella manifattura e nell'automazione.
- Esplorare come l'AI supporta la manutenzione predittiva, il controllo qualità e l'ottimizzazione dei processi.
- Valutare i passaggi coinvolti nell'avvio di iniziative guidate dall'AI.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Studi di caso reali ed esercizi di gruppo.
- Quadri concettuali strategici e linee guida per l'implementazione.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un training personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Laboratorio Pratico: Implementazione di AI Use Case con Dati Industriali
21 OreL'implementazione AI Use Case è un approccio basato su progetti e pratiche per applicare l'apprendimento automatico, la visione artificiale e l'analisi dei dati per risolvere sfide industriali reali utilizzando dataset reali o simulati.
Questa formazione guidata da un istruttore (online o sul posto) è rivolta a team interfunzionali di livello intermedio che desiderano implementare collaborativamente casi d'uso AI allineati con le loro finalità operative e acquisire esperienza nel lavorare con pipeline di dati industriali.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Selezionare ed abbinare casi d'uso AI pratici da operazioni, qualità o manutenzione.
- Collaborare tra ruoli diversi per sviluppare soluzioni di apprendimento automatico.
- Gestire, pulire ed analizzare dataset industriali diversificati.
- Presentare un prototipo funzionante di una soluzione abilitata da AI basata su un caso d'uso selezionato.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Esercizi di gruppo e lavoro progettuale.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare la richiesta.
Building Digital Twins with AI and Real-Time Data
21 OreI Digital Twins sono repliche virtuali di sistemi fisici migliorati da dati in tempo reale e intelligenza guidata dall'IA.
Questo training guidato dal formatore (online o in presenza) è rivolto a professionisti di medio livello che desiderano costruire, distribuire ed ottimizzare modelli di digital twin utilizzando dati in tempo reale e insight basati sull'IA.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere l'architettura e i componenti dei digital twin.
- Utilizzare strumenti di simulazione per modellare sistemi ed ambienti complessi.
- Integrare flussi di dati in tempo reale nei modelli virtuali.
- Applicare tecniche di IA per la previsione del comportamento e la rilevazione delle anomalie.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Edge AI Applicativo
35 OreCombina la potenza trasformativa dell'IA con l'agilità del calcolo edge in questo corso completo. Impara a distribuire modelli di IA direttamente sui dispositivi edge, dall'analisi delle architetture CNN al dominio della distillazione del know-how e dell'apprendimento federato. Questo addestramento pratico ti doterà delle competenze per ottimizzare le prestazioni dell'IA nel processing in tempo reale e nella decision-making all'edge.
Edge AI: Da Concezione all'Implementazione
14 OreQuesto corso interattivo guidato da un instruttore (online o in presenza) a Italia è rivolto a sviluppatori e professionisti IT di livello intermedio che desiderano acquisire una comprensione completa dell'Edge AI, dalla teoria alla pratica, inclusa la configurazione e il deployment.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali dell'Edge AI.
- Configurare ambienti per l'Edge AI.
- Sviluppare, addestrare e ottimizzare modelli di Edge AI.
- Deployare e gestire applicazioni di Edge AI.
- Integrare l'Edge AI con sistemi e workflow esistenti.
- Affrontare le questioni etiche e le best practice nella implementazione dell'Edge AI.
Edge AI per Applicazioni IoT
14 OreQuesto addestramento guidato da un docente in Italia (online o sul posto) è rivolto a sviluppatori di livello intermedio, architetti di sistemi e professionisti dell'industria che desiderano sfruttare l'Edge AI per migliorare le applicazioni IoT con capacità di elaborazione dei dati e analisi intelligenti.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere le basi dell'Edge AI e la sua applicazione nell'IoT.
- Configurare ambienti Edge AI per dispositivi IoT.
- Sviluppare e distribuire modelli di intelligenza artificiale su dispositivi edge per applicazioni IoT.
- Implementare l'elaborazione dei dati in tempo reale e la decision-making nei sistemi IoT.
- Integrare Edge AI con diversi protocolli e piattaforme IoT.
- Affrontare le considerazioni etiche e le migliori pratiche nell'Edge AI per l'IoT.
Vision Industriale con AI: Rilevamento Defetti e Ispezione Visiva
14 OreLa visione industriale con l'IA sta trasformando il modo in cui i produttori e gli squadre di QA rilevano difetti superficiali, verificano la conformità delle parti e automatizzano i processi di ispezione visiva.
Questo addestramento guidato dall'insegnante (online o in sede) è rivolto a squadre di QA intermedie-avanzate, ingegneri di automazione e sviluppatori che desiderano progettare e implementare sistemi di visione artificiale per la rilevazione dei difetti e l'ispezione utilizzando tecniche AI.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere l'architettura e i componenti dei sistemi di visione industriale.
- Creare modelli AI per la rilevazione visiva dei difetti utilizzando deep learning.
- Integrare pipeline di ispezione in tempo reale con telecamere e dispositivi industriali.
- Distribuire ed ottimizzare sistemi di ispezione AI per ambienti di produzione.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione manuale in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Introduzione all'Edge AI
14 OreQuesto addestramento guidato da un formatore (online o su sito) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e professionisti IT che desiderano comprendere i fondamenti dell'Edge AI e le sue applicazioni introduttive.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti base ed l'architettura dell'Edge AI.
- Configurare gli ambienti per l'Edge AI.
- Sviluppare e distribuire semplici applicazioni di Edge AI.
- Identificare e comprendere i casi d'uso ed i vantaggi dell'Edge AI.
Smart Robotics in Manufacturing: AI per Percezione, Pianificazione e Controllo
21 OreSmart Robotics è l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi robotici per migliorare la percezione, la decisione e il controllo autonomo.
Questa formazione guidata da un istruttore (online o sul posto) si rivolge a ingegneri avanzati di robotica, integratori di sistemi e responsabili dell'automazione che desiderano implementare percezione, pianificazione e controllo guidati dall'intelligenza artificiale in ambienti di fabbricazione intelligente.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere e applicare tecniche AI per la percezione robotica e la fusione dei sensori.
- Sviluppare algoritmi di pianificazione del movimento per robot collaborativi ed industriali.
- Implementare strategie di controllo basate sull'apprendimento per la presa di decisioni in tempo reale.
- Integrare sistemi robotici intelligenti nei flussi di lavoro delle fabbriche intelligenti.
Formato del corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerose esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio vivente.
Opzioni per la personalizzazione del corso
- Per richiedere una formazione personalizzata su questo corso, contattateci per organizzare.