Corso di formazione Introduction to Audio AI
Audio AI si riferisce a tecnologie di intelligenza artificiale che interpretano, analizzano, generano o interagiscono con segnali audio, inclusa la parola umana, i suoni ambientali e la musica.
Questo training guidato da un istruttore (online o in sede) è rivolto a professionisti di livello principiante che desiderano comprendere come l'IA viene applicata nel dominio audio per scopi aziendali, comunicativi, automatizzati e innovativi.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere cosa sia Audio AI e come viene utilizzato nelle situazioni reali.
- Identificare le diverse categorie di strumenti AI audio (ad esempio, trascrizione, classificazione, generazione).
- Esplorare casi d'uso aziendali nel servizio clienti, sicurezza, conformità e media.
- Valutare strumenti e servizi AI adatti per applicazioni audio di impresa.
Formato del Corso
- Lezione interattiva ed discussione.
- Numerose esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare la sessione.
Struttura del corso
Introduzione a Audio AI
- Definizione di Audio AI e le sue capacità chiave
- Differenze tra intelligenza artificiale vocale, sonora e del linguaggio
- Esempi di strumenti e piattaforme popolari
Categorie di Applicazioni Audio AI
- Riconoscimento della parola parlata e trascrizione automatica
- Assistenti vocali e agenti conversazionali
- Classificazione audio ed event detection
Use Case in Diversi Settori
- Servizio clienti e call center
- Media, podcasting e educazione
- Sicurezza, conformità ed esecuzione delle leggi
Lavoro con gli Strumenti Audio AI (Demo)
- Trascrizione live utilizzando Whisper o Azure Speech
- Miglioramento audio di base con riduzione del rumore AI
- Panoramica degli strumenti per clonazione vocale e generazione
Scegliere la Piattaforma Giusta
- API in cloud vs librerie open source
- Valutazione costi, precisione ed scalabilità
- Confronto tra fornitori: Google, Microsoft, OpenAI, ElevenLabs
Considerazioni Etiche e Legalmente
- Privacy dei dati audio e consenso
- Uso delle voci generate e deepfakes
- Linee guida per un deploy sicuro e conforme
Laboratorio di Esplorazione: Applicazione dei Concetti Audio AI
- Esplorazione pratica degli strumenti di trascrizione, riduzione del rumore e classificazione
- Esercizi in piccoli gruppi: scelta di un caso d'uso aziendale e mappatura delle corrispondenze con gli strumenti AI
- Discussione a squadre: sfide, assunzioni ed indicatori di successo
Riepilogo e Passaggi Successivi
Requisiti
- Comprendere la terminologia generale di IA o dati
- Familiarità con i flussi di lavoro digitali o sistemi aziendali
Target
- Business leader che esplorano soluzioni vocali e audio basate su IA
- Manager di prodotto e team di innovazione che valutano i casi d'uso
- Personale governativo o aziendale coinvolto nella trasformazione digitale
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Introduction to Audio AI - Booking
Corso di formazione Introduction to Audio AI - Enquiry
Introduction to Audio AI - Richiesta di consulenza
Richiesta di consulenza
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Audio Classification and Event Detection with ML
21 oreAudio Classification and Event Detection with ML è un corso tecnico focalizzato sulla costruzione di modelli di machine learning per la classificazione dell'audio e la rilevazione degli eventi sonori in ambienti reali.
Questo training live guidato da un istruttore (online o on-site) è rivolto a professionisti dei dati intermedii ed avanzati che desiderano applicare tecniche di machine learning per analizzare e classificare i dati audio nell'ambito della sicurezza pubblica, della manifattura, delle smart city e dell'analisi multimediale.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Capire come gli eventi sonori vengono modellati e categorizzati utilizzando il ML.
- Predisporre i dati audio utilizzando tecniche di estrazione delle caratteristiche come MFCC e spettrogrammi.
- Così come costruire, addestrare ed evaluare modelli per la classificazione dell'audio e la rilevazione degli eventi.
- Deployare modelli ML per il processing audio in tempo reale o a batch in ambienti aziendali o embedded.
Formato del Corso
- Lecture interattive e discussioni.
- Molte esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare l'evento.
AI-Powered Audio Enhancement and Noise Reduction
14 oreAI-Powered Audio Enhancement and Noise Reduction è un corso pratico progettato per introdurre ai partecipanti agli strumenti moderni di intelligenza artificiale utilizzati per migliorare e pulire l'audio in tempo reale o durante la post-produzione.
Questo corso guidato dall'insegnante (online o sul posto) è rivolto a professionisti di livello principiante-intermedio che desiderano applicare strumenti AI per rimuovere il rumore di fondo, migliorare la chiarezza della voce e migliorare la qualità audio in contesti come conferenze, trasmissioni e sorveglianza.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i fondamenti del trattamento dei segnali audio e le fonti comuni di rumore.
- Utilizzare strumenti basati su IA come Krisp, Adobe Enhance e RNNoise per l'ottimizzazione dell'audio in ambito reale.
- Integrare la riduzione del rumore nei flussi di lavoro di conferenze, registrazioni o trasmissioni live.
- Valutare e scegliere gli strumenti e i modelli appropriati in base alla qualità, al ritardo e ai requisiti di distribuzione.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerose esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
AI Policy and Regulation for Governments
7 oreLa politica e la regolamentazione dell'IA è un campo in rapida evoluzione che influenza direttamente come i governi sviluppano, adottano e sorvegliano sistemi di intelligenza artificiale.
Questo corso guidato dall'insegnante (in linea o sul posto) è rivolto a professionisti legali e di conformità del settore pubblico con un'esperienza limitata nelle tecnologie dell'IA che desiderano comprendere gli sviluppi normativi, i quadri etici e le considerazioni politiche per una responsabile implementazione dell'IA.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Interpretare gli elementi chiave delle regolamentazioni relative all'IA come il Regolamento UE sull'IA e GDPR.
- Valutare gli sviluppi normativi nazionali ed internazionali (Canada, USA, OCSE, ecc.).
- Evaluare i rischi legali ed etici nella fornitura e nell'uso dell'IA.
- Contribuire alla governance, al monitoraggio e all'allineamento interagenze dell'AI.
Formato del Corso
- Lezione interattiva ed analisi di casi giuridici.
- Confronti normativi e esercizi di mappatura delle politiche.
- Discussione di gruppo basata su scenari.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattateci per organizzare un appuntamento.
AI-Enhanced Public Service Delivery
7 oreArtificial Intelligence (AI) è sempre più utilizzato per migliorare l'efficienza, l'accessibilità e la rispondenza nell'erogazione dei servizi pubblici in settori come tassazione, sanità, immigrazione ed programmi sociali.
Questo training guidato da un istruttore (online o sul posto) è rivolto ai professionisti dell'erogazione dei servizi pubblici con esperienza limitata in IA che desiderano esplorare applicazioni reali, strategie di automazione e considerazioni sui piani per integrare l'IA nei servizi governativi di prima linea.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare le aree del proprio dipartimento dove l'IA può migliorare le operazioni dei servizi pubblici.
- Comprendere gli strumenti di automazione e i sistemi di supporto decisionale guidati dall'IA.
- Esplorare casi d'uso nella previsione, l'accesso al linguaggio e il supporto ai cittadini.
- Valutare fattori etici, operativi e di fiducia dei cittadini nei servizi abilitati dall'IA.
Formato del Corso
- Lezione interattiva con esempi reali della vita quotidiana.
- Analisi di casi d'uso nel settore pubblico e discussioni di gruppo.
- Esercizi di pianificazione strategica adattati ai dipartimenti dei partecipanti.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un training personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare la sessione.
AI Risk Management and Security in the Public Sector
7 oreArtificial Intelligence (AI) introduce nuove dimensioni del rischio operativo, sfide di governance e esposizione alla cibercriminalità per le agenzie e i dipartimenti governativi.
Questo training guidato da un docente (online o sul posto) è rivolto a professionisti IT e del rischio settore pubblico con esperienza limitata in IA che desiderano comprendere come valutare, monitorare e proteggere i sistemi AI all'interno di un contesto governativo o regolatorio.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Interpretare i concetti chiave di rischio correlati ai sistemi AI, inclusi bias, imprevedibilità e deriva del modello.
- Applicare quadri di governance e auditing specifici per l'IA come NIST AI RMF e ISO/IEC 42001.
- Riconoscere le minacce alla cibercriminalità che mirano ai modelli AI e alle pipeline dati.
- Stabilire piani di gestione del rischio interdipartimentali e allineamento delle politiche per la distribuzione dell'IA.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione di casi d'uso settore pubblico.
- Esercizi sul quadro di governance AI e mappatura delle politiche.
- Modellazione delle minacce basata su scenari e valutazione del rischio.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un training personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
AI Tools for Administrative Efficiency (ChatGPT, Copilot, Gemini)
7 oreIstruzioni AI come ChatGPT, Copilot e Gemini stanno trasformando i flussi di lavoro amministrativi aiutando le squadre a redigere contenuti, pianificare riunioni, rispondere alle email e automatizzare compiti routine.
Questo addestramento guidato da un istruttore (online o in sede) è rivolto a professionisti amministrativi del settore pubblico con poca o nessuna esperienza precedente nell'uso di AI che desiderano migliorare la produttività quotidiana attraverso l'utilizzo pratico degli assistenti AI e delle strumentazioni automatizzate.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Capire come gli strumenti AI aiutano con compiti amministrativi comuni.
- Utilizzare ChatGPT, Copilot e Gemini per generare email, sommari e documenti.
- Integrare gli strumenti AI con calendari, elenchi attività e software di ufficio.
- Applicare le migliori pratiche per la stesura delle istruzioni e l'interpretazione dei risultati.
Formato del Corso
- Lectura interattiva e dimostrazioni guidate.
- Esercizi pratici con compiti amministrativi reali.
- Esercitazioni personalizzabili utilizzando gli strumenti più rilevanti per il lavoro quotidiano dei partecipanti.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un addestramento personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare la sessione.
Building Intelligent Voice Assistants with AI
21 orePiattaforme di assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Dialogflow e Rasa offrono potenti framework per lo sviluppo di applicazioni intelligenti e guidate dalla voce per uso pubblico e interno.
Questo addestramento live (online o in sede) è rivolto a sviluppatori di livello intermedio e team di progettazione che desiderano costruire, addestrare ed implementare interfacce vocali conversazionali per automatizzare flussi di lavoro e supportare gli utenti in modo naturale attraverso la voce.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Delineare flussi conversazionali e modelli di interazione per le interfaccie vocali.
- Sviluppare assistenti vocali utilizzando strumenti come Dialogflow, Alexa e framework open-source come Rasa.
- Integrare gli assistenti con API backend, database e servizi di terze parti.
- Pubblicare gli assistenti su dispositivi intelligenti o app web basate sulla voce.
Formato del Corso
- Lectura interattiva e discussione.
- Molte esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un addestramento personalizzato per questo corso, contattateci per organizzare il tutto.
ChatGPT for Government Use: Communication, Analysis, and Productivity
7 oreChatGPT è un potente assistente AI che può supportare i professionisti del settore pubblico nella stesura, ricerca, sintesi e automatizzazione delle attività.
Questo corso interattivo guidato da un istruttore (online o in sede) si rivolge al personale del settore pubblico con esperienza limitata o nulla nell'uso degli strumenti AI che desidera applicare ChatGPT efficacemente per la comunicazione, l'analisi e la produttività amministrativa legate al governo.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Usare ChatGPT per scrivere e revisionare email, memorandi e rapporti governativi.
- Sintetizzare documenti di politica, commenti pubblici o risultati di ricerca con precisione.
- Delineare prompt efficaci per le attività amministrative e analitiche quotidiane.
- Applicare principi basilari sulla privacy e la conformità quando si utilizza AI nel contesto del settore pubblico.
Formato del Corso
- Lettura interattiva e discussione.
- Casi d'uso orientati al governo basati sulla realtà.
- Esercitazioni pratiche di implementazione e scrittura di prompt.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un corso personalizzato basato sui flussi di lavoro o le priorità policy specifiche del tuo dipartimento, contattaci per organizzare l'incontro.
ChatGPT for Report Summarization and Briefing Preparation
7 oreChatGPT è un potente assistente AI in grado di aiutare le squadre del settore pubblico a riassumere documenti lunghi e generare breviari chiari e strutturati per la comunicazione con i leader o gli stakeholder.
Questo corso guidato da un istruttore (online o in sede) è rivolto ai professionisti governativi con esperienza limitata o nulla precedente nell'uso dell'AI, che lavorano regolarmente con rapporti e desiderano migliorare la modalità di riassunto, sintesi e trasformazione delle informazioni in formati chiari e pronti per le riunioni.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Utilizzare ChatGPT per estrarre e riassumere le principali intuizioni da documenti complessi.
- Trasformare il contenuto grezzo in sintesi esecutive, memoranda e breviari.
- Raffinare i riassunti per chiarezza, tono e scopo.
- Applicare indicazioni sicure ed efficaci per i flussi di lavoro della segnalazione governativa.
Formato del Corso
- Lettura interattiva e discussione.
- Utilizzo pratico di ChatGPT in scenari governativi esemplificativi.
- Esercizi guidati focalizzati sui flussi di lavoro di riassunto, breviario e comunicazione.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un corso personalizzato basato sui flussi di lavoro o strumenti interni del tuo dipartimento, contattaci per organizzare.
Microsoft 365 Copilot for Government Use: Efficiency, Communication, and Insight
7 oreMicrosoft 365 Copilot è un assistente alimentato da IA integrato in strumenti familiari di Microsoft per migliorare la creazione di contenuti, automatizzare compiti routine e fornire indicazioni intelligenti.
Questo training guidato da istruttori (online o on-site) è rivolto ai dipendenti del settore pubblico con esperienza limitata o nulla nel uso degli strumenti AI che desiderano utilizzare Microsoft 365 Copilot per migliorare la comunicazione, semplificare il lavoro sui documenti e estrarre indicazioni più efficacemente dai dati e dalle riunioni.
Al termine di questo training, i partecipanti saranno in grado di:
- Usare Copilot in Word, Excel e Outlook per redigere, analizzare ed migliorare le comunicazioni.
- Automatizzare compiti di documentazione e riassunti ripetitivi attraverso gli app di Microsoft 365.
- Generare indicazioni dai verbali, fogli di calcolo e rapporti scritti.
- Seguire le linee guida per un uso responsabile del Copilot nel contesto del settore pubblico.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Utilizzo pratica di Microsoft 365 Copilot in scenari governativi di esempio.
- Esercizi guidati focalizzati sulla comunicazione, reporting e produttività delle riunioni.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un training personalizzato basato sui flussi di lavoro o gli strumenti interni del tuo dipartimento, contattaci per organizzare.
DeepSeek for Government and Policy-Making
14 oreQuesta formazione dal vivo condotta da un istruttore in Italia (online o in loco) è rivolta a professionisti governativi di livello avanzato ed esperti di politica che desiderano sfruttare DeepSeek per la governance basata sui dati e l'innovazione politica.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Utilizzare l’intelligenza artificiale DeepSeek per l’analisi delle politiche e il processo decisionale strategico.
- Automatizzare i report governativi e migliorare la trasparenza dei dati.
- Applicare le conoscenze basate sull'intelligenza artificiale all'innovazione del settore pubblico.
- Migliora il coinvolgimento dei cittadini attraverso soluzioni basate sull'intelligenza artificiale.
Intermediate Gemini AI for Public Sector Professionals
16 oreThis instructor-led, live training in Italia (online or onsite) is aimed at intermediate-level public sector professionals who wish to use Gemini to generate high-quality content, assist with research, and improve productivity through more advanced AI interactions.
By the end of this training, participants will be able to:
- Craft more effective and tailored prompts for specific use cases.
- Generate original and creative content using Gemini.
- Summarize and compare complex information with precision.
- Use Gemini for brainstorming, planning, and organizing ideas efficiently.
Introduction to AI for Public Sector Leaders
7 oreArtificial Intelligence (AI) sta trasformando le operazioni del settore pubblico, la decision-making e la fornitura di servizi a livello globale.
Questo corso guidato da un istruttore (online o in sede) si rivolge ai leader del settore pubblico con pochissime conoscenze di AI che desiderano comprendere i concetti fondamentali dell'AI, valutare la sua rilevanza strategica e esplorare come possa essere adottata eticamente ed efficacemente all'interno delle organizzazioni governative.
Al termine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti chiave e la terminologia dell'intelligenza artificiale.
- Valutare le opportunità e i rischi dell'AI nel contesto del settore pubblico.
- Esplorare le considerazioni etiche e regolatorie rilevanti per l'utilizzo dell'AI nelle istituzioni governative.
- Sviluppare prospettive informate per politica, contrattazione e strategia legate all'AI.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Casistiche reali dal settore pubblico.
- Riflessioni di gruppo guidate ed esercizi sulla politica.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un training personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.
Speech Recognition and Transcription Using AI
14 oreLa riconoscimento vocale e la trascrizione utilizzando l'IA coinvolge la conversione del linguaggio parlato in testo scritto tramite modelli di apprendimento automatico e sistemi di elaborazione del linguaggio naturale.
Questa formazione guidata da un istruttore (online o sul posto) si rivolge a professionisti intermedi che desiderano implementare, valutare ed ottimizzare soluzioni basate su IA per la conversione vocale-testo per casi d'uso reali.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere come vengono addestrati e distribuiti i moderni modelli di riconoscimento vocale.
- Valutare API open-source e commerciali per la trascrizione vocale-testo.
- Affrontare sfide relative alla trascrizione multilingue ed specifiche settoriali.
- Costruire semplici flussi di lavoro di trascrizione per diverse fonti audio.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Molte esercitazioni e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni per la Personalizzazione del Corso
- Per richiedere una formazione personalizzata per questo corso, contattateci per organizzare l'evento.
Voice Cloning and Speech Generation with AI
14 oreLa clonazione vocale e la generazione del parlato con l'AI permette agli utenti di replicare voci umane o generare parlato sintetico utilizzando modelli di apprendimento profondo e tecniche di sintesi vocale.
Questo addestramento guidato da un istruttore (online o in sede) si rivolge a professionisti intermedio livello che desiderano creare, valutare ed applicare sistemi di clonazione vocale e TTS in progetti del mondo reale.
Al termine di questo addestramento, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti chiave alla base della sintesi vocale neuronale e della clonazione vocale.
- Valutare piattaforme TTS commerciali e open source.
- Clonare voci da registrazioni campione utilizzando linee guida etiche e legali.
- Integrare voci sintetiche in applicazioni, IVR o pipeline mediatiche.
Formato del Corso
- Lezione interattiva e discussione.
- Numerosi esercizi e pratica.
- Implementazione pratica in un ambiente di laboratorio live.
Opzioni di Personalizzazione del Corso
- Per richiedere un addestramento personalizzato per questo corso, si prega di contattarci per organizzare.