Struttura del corso

1. Il meccanismo del problem solving creativo - introduzione
2. Definizione del problema
3. Raccolta delle informazioni
4. Ricerca di alternative
5. Valutazione delle varianti
6. Confronto dei risultati
7. Piano d'azione
8. GoOd Piano retrospettivo e di miglioramento
9. Il concetto di design thinking
10. Tecniche di pensiero creativo e risoluzione dei problemi utilizzando esempi
- 5 Perché il metodo
- 8D metodo
- diagramma "a lisca di pesce" – Ishikawa
- Diagramma a dispersione
- DE Bono
-Altro
11. Riassunto del workshop nella formula START/STOP/CONTINUE

Requisiti

Nessuno

Pubblico

  • Chiunque voglia approfondire la propria conoscenza dei meccanismi del pensiero creativo e aumentarne l'efficacia
 7 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (3)

Corsi in Arrivo

Categorie relative